
zeus
-
Posts
43 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Events
Posts posted by zeus
-
-
-
-
-
-
-
Rinvenuti molti esemplari settimana scorsa in bosco misto di latifoglie a prevalenza castagno e quercia (con sporadiche betulle, pungitopo e faggio), 500 m slm.
Anello decorrente di piccole dimensioni, gambo sottile e slanciato, liscio nella parte superiore e con qualche striatura in quella inferiore.
-
Senza anello proprio non mi convince
-
L'ho ovviamente lasciato nel bosco come tutto ciò di cui non sono certo al 100 percento.
-
Assomiglia molto.
Però non cambiava colore al tatto.
-
-
-
Trovato esemplari di questo fungo in abbondanza in bosco di latifoglie, alla base di castagni.
Purtroppo due foto mi sono venute un po' sfuocate, tenetele buone per il colore che è rappresentativo...
Nessun tipo di viraggio ne lattice al taglio
Ottimo profumo di fungo
Non l'ho assaggiato perchè avevo ancora la lingua insensibile da una russulaccia molto acre assaggiata qualche minuto prima... (sob)
-
-
-
Avrei detto uno xerocomus badius ugualmente andato a male...
-
Direi che mi convince.
La scheda non indica il colore del viraggio, ma se dite che il colore può corrispondere, può essere lui.
Ce n'erano anche altri esemplari, col gambo meno tondeggiante e più dritto, come i leccini più comuni. Ma sempre con quel viraggio caratteristico...
-
-
-
-
-
-
Mi sembra proprio lui.
-
Il micologo dell'Asl ha confermato suillus granulatus.
-
Confermo margine di cuticola
Macrolepiota di media dimensione
in Foto dei funghi da determinare Anno 2015
Posted
Ma... siete proprio sicuri? Soprattutto gli esemplari giovani mi sembrano molto sospetti, i giovani di lepiota procera sono abituato a vederli con gia evidente la squamatura sul cappello, questi sono lisci...