Jump to content

Tomaso Lezzi

Admin
  • Posts

    25,389
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Tomaso Lezzi

  1. Ringraziamo il socio Vittorio Ciotti per la sua adesione alla nostra Associazione Micologica e Botanica AMINT, la sua nuova iscrizione rende più forte l'autofinanziamento e il sostegno alle nostre iniziative informative, culturali e didattiche.

    Il Presidente AMINT

    Tessera-AMINT-2090-2023.jpg

    Tale comunicazione telematica, è valida ad ogni effetto, come ricevuta dell'avvenuto pagamento per l'iscrizione all'Associazione AMINT per l'anno 2024.

  2. Ringraziamo il socio Giovanni Gorni per la sua adesione alla nostra Associazione Micologica e Botanica AMINT, la sua nuova iscrizione rende più forte l'autofinanziamento e il sostegno alle nostre iniziative informative, culturali e didattiche.

    Il Presidente AMINT

    Tessera-AMINT-2089-2023.jpg

    Tale comunicazione telematica, è valida ad ogni effetto, come ricevuta dell'avvenuto pagamento per l'iscrizione all'Associazione AMINT per l'anno 2024.

  3. Ciao Malta, Leucoagaricus cinerascens è una specie con toni del cappello grigi da giovane e con un viraggio al giallo, mentre i tuoi campioni  mostrano un viraggio al rosso, sarebbe interessante procedere magari anche con un analisi molecolare dei campioni per poterci capire qualcosa di più, al momento non mi vengono in mente specie di Leucoagaricus con le caratterateristiche del tuo ritrovamento e con quel viraggio. Cerco di fare maggiori ricerche.

    Ciao, Tom :)

  4. Cystoderma fallax A.H. Smith & Singer; Regione Toscana; Dicembre 2023; Foto di Tomaso Lezzi.

    Ritrovamento sotto conifere, armilla ben definita sul gambo, odore terroso, forte, sgradevole.

    Specie simili:
    Cystoderma amianthinum (Scop.) Fayod manca di un'armilla ben definita sul gambo;
    Cystoderma jasonis (Cooke & Massee) Harmaja manca di un'armilla ben definita sul gambo, ha artroconidi più o meno ellissoidali, tozzi, con aculei irregolari, nel contesto dei tessuti della cuticola e odore farinoso.

    Cystoderma-fallax-01-2.jpg

    Pileipellis un imeniderma. Osservazione in rosso Congo, a 200×.

    Cystoderma-fallax-04-Pileipellis-RC-200x.jpg

    Cystoderma-fallax-09-Pileipellis-RC-200x.jpg

    Cystoderma-fallax-10-Pileipellis-RC-200x.jpg

    Cystoderma-fallax-11-Pileipellis-RC-200x.jpg

  5. Cortinarius elatior Fr.; Regione Umbria; Dicembre 2023; Foto di Tomaso Lezzi.

    Cappello radialmente rugolso, colorazioni violette all'apice del gambo, filo della lamella discolore.
    Spore (12,6) 13,4-15,1 (15,4) × (8,1) 8,3-9,5 (9,8) µm; Q = 1,5-1,7 (1,8); N = 32; Media = 14,2 × 9,0 µm; Qm = 1,6.
    Ritrovamento sotto Quercus pubescens e Quercus cerris. 

    Cortinarius-elatior-02-4.jpg

    Particolare del cappello radialmente rugolso.

    Cortinarius-elatior-09.jpg

    Particolare delle lamelle col filo discolore.

    Cortinarius-elatior-05.jpg

    Spore (12,6) 13,4-15,1 (15,4) × (8,1) 8,3-9,5 (9,8) µm; Q = 1,5-1,7 (1,8); N = 32; Media = 14,2 × 9,0 µm; Qm = 1,6. Osservazione in KOH, a 1000×.

    Cortinarius-elatior-18-9-Spore-KOH-1000x.jpg

    Cortinarius-elatior-20-1-Spore-KOH-1000x.jpg

  6. Ringraziamo il socio Armando Iannone per la sua adesione alla nostra Associazione Micologica e Botanica AMINT, la sua nuova iscrizione rende più forte l'autofinanziamento e il sostegno alle nostre iniziative informative, culturali e didattiche.

    Il Presidente AMINT

    Tessera-AMINT-2088-2023.jpg

    Tale comunicazione telematica, è valida ad ogni effetto, come ricevuta dell'avvenuto pagamento per l'iscrizione all'Associazione AMINT per l'anno 2024.

  7. Cortinarius bulliardii (Pers.) Fr. : Fr.; Regione Umbria; Dicembre 2023; Foto di Tomaso Lezzi.

    Telamonia caratterizzata dalla parte bassa del gambo con vistose colorazioni arancioni.
    Spore (7,6) 8,4-10,2 (10,7) × (4,9) 5,1-5,8 (6,1) µm; Q = (1,6) 1,64-1,9 (2,1); N = 32; Media = 9,5 × 5,4 µm; Qm = 1,8.
    Ritrovamento sotto Quercus pubescens e Quercus cerris su argille, in letteratura è dato su suoli calcarei

    Cortinarius-bulliardii-04-6.jpg

    Spore (7,6) 8,4-10,2 (10,7) × (4,9) 5,1-5,8 (6,1) µm; Q = (1,6) 1,64-1,9 (2,1); N = 32; Media = 9,5 × 5,4 µm; Qm = 1,8. Osservazione in KOH, a 1000×.

    Cortinarius-bulliardii-08-Spore-KOH-1000x.jpg

    Cortinarius-bulliardii-12-Spore-KOH-1000x.jpg

  8. Cortinarius azureus Fr.; Regione Umbria; Dicembre 2023; Foto di Tomaso Lezzi.

    Colorazioni azzurre al margine del cappello, sulle lamelle nel giovane e all’apice del gambo, cuticola non amara, KOH neutro su cappello e carne.
    Spore (7,1) 7,5-9,0 (9,7) × (5,6) 6,4-7,0 (7,2) µm; Q = (1,1) 1,2-1,3 (1,4); N = 32; Media = 8,5 × 6,7 µm; Qm = 1,3.
    Ritrovamento sotto Quercus pubescens e Quercus cerris. 
    Specie simili, sempre tipiche di boschi termofili:
    Cortinarius cingulatus da alcuni autori messo in sinonimia con Cortinarius luteoperonatus, da altri no. specie con velo giallo sul gambo a a braccialetti e a bande.
    Cortinarius lebretonii simile ai due precedenti, si riconosce per piccole differenze microscopiche.

    Cortinarius-azureus-01-4.jpg

    Cortinarius-azureus-01-10.jpg

    Spore (7,1) 7,5-9,0 (9,7) × (5,6) 6,4-7,0 (7,2) µm; Q = (1,1) 1,2-1,3 (1,4); N = 32; Media = 8,5 × 6,7 µm; Qm = 1,3. Osservazione in KOH, a 1000×.

    Cortinarius-azureus-13-Spore-KOH-1000x.jpg

    Cortinarius-azureus-15-Spore-KOH-1000x.jpg

  9. Ringraziamo il socio Luigi Bosco per la sua adesione alla nostra Associazione Micologica e Botanica AMINT, la sua nuova iscrizione rende più forte l'autofinanziamento e il sostegno alle nostre iniziative informative, culturali e didattiche.

    Il Presidente AMINT

    Tessera-AMINT-2087-2023.jpg

    Tale comunicazione telematica, è valida ad ogni effetto, come ricevuta dell'avvenuto pagamento per l'iscrizione all'Associazione AMINT per l'anno 2024.

  10. Cortinarius elatior nella mia esperienza di solito mostra cuticola radialmente rugosetta e spesso almeno un po' di toni violetti.
    Ma come si diceva in un mondo così vasto come quello delle Telamonia è difficile fare ipotesi, contraddirle o sostenerle :fishing6ad: senza dati più approfonditi, e spesso è difficile anche con quelli... almeno per me! :lol:

    Tom :)

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy