
MANLIO
-
Posts
35 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Store
Events
Posts posted by MANLIO
-
-
Ciao a tutti, ecco il mio responso:
edulis 13
aestivalis 7
pinophilus 2
aerus 14
superstar aerus 14
poker 17
connati 14
gruppi 20
un
a tutti
manlio
scusa, mi correggo era gruppi 26
ciao
-
Ciao a tutti, ecco il mio responso:
edulis 13
aestivalis 7
pinophilus 2
aerus 14
superstar aerus 14
poker 17
connati 14
gruppi 20
un
a tutti
manlio
-
Ciao a tutti anche se un po' in ritardo ecco i miei voti:
Boletus aereus 8 -23-38
Boletus aestivalis 2-13-41
Boletus Edulis 13-3-16
Boletus Phinophilus 2-8-36
Gruppi 13-26-51
Connati 14-13-33
Pokerissimo 36-3-1
Saluti a tutti Manlio
-
-
-
ciao a tutti, propongo un mio ritrovamento per la sezione connati.
ritrovamento effettuato nel levante ligure a luglio 2009 in compagnia di Lord Jan e Matolude .
si tratta di sette aestivalis ritrovati nei castagni a circa 700 m. in un periodo estremamente asciutto.
dalla foto 1 si rilevano 6 cappelli, mentre il settimo si nota dalle foto successive
foto 1:
-
Le congelo abitualmente e sono ottime.
Solo una piccola accortezza, tagliale prima di inserirle nel congelatore, sarebbe difficile tagliarle congelate.
Inoltre se tu raccogliessi le "tardive" e non le "primaticce" o le "selvatiche", durebrebbero più a lungo, sicuramente sino a Natale, anche senza congelarle.
Se ti può interessare io le faccio lesse.
Dopo aver asportato un pezzo di buccia con il coltello,le immergo in acqua fredda con una manciata di sale, 4-5 foglie di alloro e qualche bacca di ginepro. Quando prendono bollore a fuoco lento 40 minuti.
marinella
Grazie Marinella,
io, per farle lesse, le pelo completamente della prima buccia; è un lavoro inutile ?
Se fai lesse quelle congelate asporti il pezzo di buccia prima di congelarle ?
grazie dei suggerimenti
Manlio
-
Qualcuno ha esperienza di congelamento delle castagne?
Vorrei provare per vedere di evitare la proliferazione di animaletti indesiderati
e, perchè no, magari fare le caldarroste sotto Natale
Se qualcuno lo ha già fatto e mi fornisce qualche indicazione lo ringrazio sentitamente , è ben accolto anche qualche altro suggerimento per la conservazione
ciao a tutti e comunque grazie
Manlio
vintage
in Macchine fotografiche digitali
Posted
ciao a tutti, non so se sto postando nello spazio giusto, ma se ci fosse un appassionato regalerei una macchina fotografica degli anni 50 (credo intorno al 1952) .
si tratta di una CLOSTER PRINCESS (mi sembra in buone condizioni anche se sono 30 anni che non viene utlizzata)
eventualmente contattatemi in MP che ci mettiamo d'accordo
saluti
Manlio