Jump to content

2022.02 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi


Tomaso Lezzi

Recommended Posts

Psathyrella conopilus (Fr. : Fr.) A. Pearson & Dennis; Regione Lazio; Febbraio 2022; Foto di Antonio Albanese.

Spore (13,2) 13,6-16,3 (17,7) × (7) 7,3-8,3 (9,4) µm; Q = (1,5) 1,7 - 2 (2,2) ; N = 28; Me = 14,6 × 7,7 µm; Qe = 1,9; ellittiche, lisce di colore bruno-nerastro, con evidente poro germinativo.

0.thumb.jpg.92c3e707684f32f5e373f9144d37e451.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Peziza vesiculosa Bull.; Regione Lazio; Febbraio 2022; Foto di Tomaso Lezzi.

Ritrovamento effettuato su paglia con stallatico di cavallo, usata per concimare l'orto.

Peziza-vesiculosa-002.jpg

Peziza-vesiculosa-005.jpg

Sezione: in alto aschi e parafisi, nella parte intermedia excipulum medullare, nella parte bassa excipulum ectale. Osservazione in Melzer, lavaggio con Cloralio, 40×.

Peziza-vesiculosa-006-7-Sezione-Melzer-poi-Cloralio-40x.jpg

Aschi amiloidi nella parte alta, tipica reazione del genere Peziza. Osservazione in Melzer, lavaggio con Cloralio, a 200×.

Peziza-vesiculosa-008-Aschi-e-parafisi-Melzer-poi-Cloralio-100x.jpg

Peziza-vesiculosa-010-3-Aschi-e-parafisi-Melzer-poi-Cloralio-200x.jpg

Aschi amiloidi nella parte alta, tipica reazione del genere Peziza. Aschi ottasporici; spore ellissoidali, lisce, uniseriate. Osservazione in Melzer, lavaggio con Cloralio, a 400×.

Peziza-vesiculosa-019-20-Aschi-e-parafisi-Melzer-poi-Cloralio-200x.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Guest
This topic is now closed to further replies.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy