Pietro Curti Posted August 9, 2004 Share Posted August 9, 2004 Abbandonato il faceto, le gozzoviglie, le giullarate e l'ossessiva presenza dei bitorzoli porosi e olezzanti................dedichiamoci finalmente alle vere perle del Trentino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franco Sotgiu Posted August 11, 2004 Share Posted August 11, 2004 Piero, ho visto che ogni tanto mentre posti le foto dei funghi, un virus, che tu chiami virus porcinaro ti stravolge le foto scegliendo quelle che decide lui, e chiaramente essendo "porcinaro" ruba dalle tue foto Bellamontiane quelle dei porcini. Bene anch'io ho purtroppo riportato dal Trentino un virus che ritengo si possa definire Cantharelliano, faccio un esempio, voglio ora postare una foto di un bellissimo Cortinarius scattata a Paneveggio, eccola: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franco Sotgiu Posted August 11, 2004 Share Posted August 11, 2004 ecco vedi, ma io ci riprovo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franco Sotgiu Posted August 11, 2004 Share Posted August 11, 2004 Ri non mi sembra che siano Cortinarius. Piero, tu che conosci un esimio estimatore trinacriano dei funghi che hai testè visionato, puoi chiedere come si può eliminare il virus? Tra l'altro, mi sono accorto che hanno anche la prprietà di aumentare di numero e dimensione, guarda: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pietro Curti Posted August 11, 2004 Author Share Posted August 11, 2004 Franklin, questo è uno dei più potenti virus in circolazione, qualcuno ritiene pericoloso al pari del virus porcinaro, indicato nella letteratura informatica come virus verniano, al momento non esistono rimedi che consentono protezioni adeguate. Ho cambiato il titolo di questo post in "Funghi Trentino Alto Adige", in tal modo si agganciarà anche mush con le sue proposte fotografiche altoadesine, se vuoi inserirti anche tu Frank, muoviti pure liberamente. Grazie a Leo e spero anche per te prossime e rigogliose raccolte, ciao, Piero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franco Sotgiu Posted August 11, 2004 Share Posted August 11, 2004 Basta, smetto, altrimenti rischio di vedermi polverizzato anche il restante archivio di belle foto portate indietro dal raduno. Ciao. Saludos. Franklin Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pietro Curti Posted August 11, 2004 Author Share Posted August 11, 2004 Frank le tue foto sono di alto valore scientifico, documentano in diretta una fase di autoreplicazione del virus, una drammatica ed inquietante gemmazione virale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franco Sotgiu Posted August 11, 2004 Share Posted August 11, 2004 è vero, Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Cittadini Posted August 11, 2004 Share Posted August 11, 2004 Oooo...avendo esteso anche all'Alto Adige lo spazio...posso finalmente dedicarmi anch'io alle "vere" ed interessanti scoperte micologiche di quetsa fantastica stagione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Cittadini Posted August 11, 2004 Share Posted August 11, 2004 Ma sto "cazzarola" de virus è terribile...colpiva anche in Alto Adige dalle parti di Castelrotto... ormai non c'è piu speranza è tramontata definitivamente la possibilità di fare "micologia seria" Comunque...per i quattro Marziani e i due Venusiani ed il Sottoscritto fino 3 settimane fa' che non lo conoscono Boletus Edulis...in forma direi piuttosto "tipica" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts