Archivio Micologico Posted April 3, 2016 Share Posted April 3, 2016 Gyromitra infula (Schaeff.: Fr.) QuéletTassonomiaOrdine PezizalesFamiglia DiscinaceaeFoto e Descrizioni Ascomicete di buone dimensioni che spesso cresce su legno deteriorato di conifera, tipicamente autunnale, dai colori brunastri e dalla mitra a forma di sella.Regione Trentino; Settembre 2008; Foto di Felice Di Palma e commento di Pietro Curti. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 3, 2016 Author Share Posted April 3, 2016 Gyromitra infula (Schaeff.: Fr.) Quélet; Regione Lombardia; Foto di Emilio Pini. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 3, 2016 Author Share Posted April 3, 2016 Gyromitra infula (Schaeff.: Fr.) Quélet; Regione Lombardia; Foto di Gianni Baruffa. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 3, 2016 Author Share Posted April 3, 2016 Gyromitra infula (Schaeff.: Fr.) Quélet; Svizzera; Agosto 2007; Foto di Massimo Mantovani. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 3, 2016 Author Share Posted April 3, 2016 Gyromitra infula (Schaeff.: Fr.) Quélet; Svizzera 2007; Agosto 2007; Foto di Federico Calledda. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 3, 2016 Author Share Posted April 3, 2016 Gyromitra infula (Schaeff.: Fr.) Quélet; Regione Trentino; Settembre 2008; Foto di Felice Di Palma. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 3, 2016 Author Share Posted April 3, 2016 Gyromitra infula (Schaeff.: Fr.) Quélet; Regione Trentino; Settembre 2008; Foto di Pietro Curti.Macro. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 3, 2016 Author Share Posted April 3, 2016 Gyromitra infula (Schaeff.: Fr.) Quélet; Regione Trentino; Settembre 2008; Foto di Pietro Curti. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 3, 2016 Author Share Posted April 3, 2016 Gyromitra infula (Schaeff.: Fr.) Quélet; Regione Trentino; Settembre 2008; Foto di Pietro Curti. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 3, 2016 Author Share Posted April 3, 2016 Gyromitra infula (Schaeff.: Fr.) Quélet; Maggio 2011; Foto di Tomaso Lezzi.Aschi ottosporici; spore ellissolidali, allungate, con due guttule, senza granulazioni esterne alle spore e interne all'asco come nel Genere Morchella; parafisi cilindriche, sottili, nodulose, con setti vicino alla base.Aschi ottosporici; spore ellissolidali, allungate, con due guttule. Parafisi cilindriche, sottili, nodulose, con setti vicino alla base. Link to post Share on other sites
Recommended Posts