Archivio Micologico Posted May 4, 2016 Share Posted May 4, 2016 Tricholomopsis rutilans (Schaeff.: Fr.) Singer 1939 Tassonomia Divisione Basidiomycetes Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Tricholomataceae Foto e Descrizioni Uno dei tanti funghi lignicoli non commestibili o perché sgradevoli o perché addirittura tossici, in questo caso si tratta di un fungo fibroso e decisamente amarescente. Tricholomopsis rutilans si caratterizza per la grande variabilità cromatica dall'arancio al viola più o meno carico, passando per molte sfumature intermedie, sempre con vaghe sfumature vinose. Lamelle gialle, gambo concolore al cappello anche se in modo diluito, carne giallastra, odore acidulo con tonalità legno-muffa, sapore prima dolce e subito dopo amarescente. Cresce a folti cespi sulle ceppaie in decomposizione delle conifere. Regione Sardegna, Raduno AMINT; Novembre 2007; Foto di Felice Di Palma. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted May 4, 2016 Author Share Posted May 4, 2016 Tricholomopsis rutilans (Schaeff.: Fr.) Singer; Regione Emilia Romagna; Novembre 2003; Foto di Gianni Bonini.Imenoforo. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted May 4, 2016 Author Share Posted May 4, 2016 Tricholomopsis rutilans (Schaeff.: Fr.) Singer; Regione Sardegna; Dicembre 2006; Foto di Franco Sotgiu. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted May 4, 2016 Author Share Posted May 4, 2016 Tricholomopsis rutilans (Schaeff.: Fr.) Singer; Regione Sardegna, Raduno AMINT; Novembre 2007; Foto di Giovanni Satta. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted May 4, 2016 Author Share Posted May 4, 2016 Tricholomopsis rutilans (Schaeff.: Fr.) Singer; Regione Sardegna, Raduno AMINT; Novembre 2007; Foto di Pietro Curti. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted May 4, 2016 Author Share Posted May 4, 2016 Tricholomopsis rutilans (Schaeff.: Fr.) Singer; Regione Sardegna, Raduno AMINT; Novembre 2007; Foto di Felice Di Palma. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted May 4, 2016 Author Share Posted May 4, 2016 Tricholomopsis rutilans (Schaeff.: Fr.) Singer; Regione Sardegna, Raduno AMINT; Novembre 2007; Foto di Pietro Curti. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted May 4, 2016 Author Share Posted May 4, 2016 Tricholomopsis rutilans (Schaeff.: Fr.) Singer; Regione Lombardia, Val Seriana, Pineta di Clusone; Settembre 2007; Foto di Federico Calledda. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted May 4, 2016 Author Share Posted May 4, 2016 Tricholomopsis rutilans (Schaeff.: Fr.) Singer; Regione Trentino; Luglio 2008; Foto di Mauro Cittadini. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted May 4, 2016 Author Share Posted May 4, 2016 Tricholomopsis rutilans (Schaeff.: Fr.) Singer; Regione Sardegna; Novembre 2009; Foto di Felice Di Palma. Link to post Share on other sites
Recommended Posts