Archivio Micologico Posted March 31, 2016 Posted March 31, 2016 Entoloma hirtipes (Schumac. : Fr.) MM Moser 1978 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Entolomataceae Genere Entoloma Sottogenere Nolanea Sezione Mammosa Etimologia L'epiteto Entoloma deriva dall'avverbio greco ἔντος [entós] = all'interno, dentro e dal sostantivo λῶμα [lóma] = bordo, per l'orlo del cappello a volte involuto in questo genere. L'epiteto hirtipes deriva dall'aggettivo latino Hirtus (-a, -um) = ispido, peloso, irsuto e dal sostantivo Pes, Pedis = piede, (BOT) gambo, stelo, radice, per la presenza, alla base del gambo, di micelio biancastro, lanuginoso, inguainante. Cappello Carne esigua, con portamento micenoide tipico della sezione di appartenenza, inizialmente conico, poi da conico-campanulato, fino a convesso, umbonato, papillato, con superficie liscia, brillante, fibrilloso-sericea, igrofana, striata per trasparenza per un lungo tratto, di colore bruno camoscio, bruno nocciola, bruno seppia all’umbone; margine pileico leggermente involuto, sottile, beige, discolore, leggermente ondulato, irregolare, con sporadiche fessure radiali, dovute all’esiguità della carne. Grigiastro nelle aree con basso contenuto acquoso. Imenoforo Lamelle bianche nei giovani, moderatamente fitte, smarginate, inframezzate da numerose lamellule, ventricose, di colore inizialmente biancastro, da biancastro-rosato, a rosa carnicino pallido, filo concolore, lievemente irregolare seghettato. Sporata Rosa Gambo Cilindrico, fibrilloso, striato, slanciato, fistoloso, nettamente più lungo del diametro pileico, subconcolore al cappello nella parte apicale, la quale è ricoperta da una pruina forforacea detersile, grigio brunastra, biancastro grigiastra nella restante parte, cosparsa da fibrille sericee grigio biancastre, disposte prevalentemente in maniera longitudinale, in alcuni esemplari con andamento a spirale; base del gambo ricoperta interamente da un evidente feltro miceliare bianco. Carne Esigua, fibrosa, grigio brunastra, più chiara nel cappello, che emana un odore erbaceo-cocomerino, con componente farinosa. Sapore farinoso. Habitat Specie primaverile, rinvenibile sia in boschi di conifere che di latifoglie. Microscopia Spore (10,8) 11,7-14,0 (15,1) × (8,0) 8,3-9,8 (10,4) µm; Q = (1,2) 1,3-1,6 (1,7); N = 41; Media = 12,8 × 8,9 µm; Qm = 1,4; eterodiametriche, poligonali, eterodiametriche, viste di profilo presentano dai 5 ai 7 angoli più o meno pronunciati. Basidi quadrisporici. Cheilocistidi cilindrico subcapitulati. Pileipellis una cutis con elementi finali rialzati e terminali con estremità arrotondate, pigmento bruno diffuso e pigmento bruno-nero incrostante, con ife di lunghezza >200 µm. GAF presenti nelle ife della cuticola e delle lamelle. Commestibilità e Tossicità Non commestibile. Specie simili Entoloma hebes, specie quasi sosia che cresce nello stesso periodo primaverile, si distingue per le spore larghe meno di 8 µm. Entoloma vernum, altra specie quasi sosia che cresce nello stesso periodo primaverile, si distingue per l'odore debole, le spore isodiametriche, il filo delle lamelle fertile per l'assenza di cheilocisitidi. Bibliografia AA.VV., 2018. Funga Nordica. Agaricoid, boletoid and cyphelloid genera. Ed. Nordsvamp. 2nd Edition, 2nd printing. NOORDELOOS, M.E., 1992. Entoloma s.l. Fungi Europæi. Vol. 5. Saronno: Ed. Giovanna Bella. NOORDELOOS, M.E., 2004. Entoloma s.l. Supplemento. Fungi Europæi. Vol 5a. Ed. Candusso. Scheda di proprietà AMINT realizzata da Alessandro Gigli, Luigi Minciarelli e Tomaso Lezzi - Approvata e Revisionata dal CLR Micologico di AMINT. Regione Lazio (VT); Febbraio 2022; Foto di Tomaso Lezzi. Campioni ritrovati sotto Quercus pubescens, Quercus cerris e Pinus pinea in area ruderale in un cortile erboso, zona collinare. Particolare del cappello lungamente striato per trasparenza. Particolare delle lamelle, che a maturità diventano rosa per il colore della sporata. Il gambo nella parte alta presenta della pruinosità data dalla presenza di caulocistidi. Foto della microscopia di Alessandro Gigli. Spore. Osservazione in L4, a 1000×. Cheilocistidi. Osservazione in rosso Congo, a 400×. Ife delle lamelle più lunghe di 200 µm. Osservazione in rosso Congo, a 100×. Cuticola con pigmento disciolto e incrostante. Osservazione in L4, a 1000×. Foto della microscopia di Luigi Minciarelli. Pileipellis, una cutis con elementi rialzati e terminali con estremità arrotondate, con pigmento bruno diffuso e pigmento bruno-nero incrostante. Osservazione in L4, a 400×. La freccia indica un'ifa con pigmento bruno-nero incrostante. Osservazione in rosso Congo, a 400×. Trama lamella. Osservazione in rosso Congo, a 400×. Spore. Osservazione in rosso Congo, a 1000×. Spore e basidi. Osservazione in rosso Congo, a 1000×. Cheilocistidi. Osservazione in rosso Congo, a 400×.
Archivio Micologico Posted March 31, 2016 Author Posted March 31, 2016 Entoloma hirtipes (Schumac. : Fr.) MM Moser; Regione Lombardia; Maggio 2006; Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Posted March 31, 2016 Author Posted March 31, 2016 Entoloma hirtipes (Schumac. : Fr.) MM Moser; Regione Lombardia, Spiazzi di Gromo; Aprile 2008; Foto di Massimo Biraghi. Spore non eterodiametriche, (10)11-14(15) × (7)8-9 µm.
Archivio Micologico Posted March 31, 2016 Author Posted March 31, 2016 Entoloma hirtipes (Schumac. : Fr.) MM Moser; Regione Lombardia; Aprile 2008; Foto di Massimo Biraghi. Spore eterodiametriche, (10)11-14(15) × (7)8-9 µm.
Archivio Micologico Posted March 31, 2016 Author Posted March 31, 2016 Entoloma hirtipes (Schumac. : Fr.) MM Moser; Regione Lombardia; Aprile 2008; Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Posted March 31, 2016 Author Posted March 31, 2016 Entoloma hirtipes (Schumac. : Fr.) MM Moser; Regione Lombardia; Maggio 2009; Foto di Federico Calledda.
Archivio Micologico Posted March 31, 2016 Author Posted March 31, 2016 Entoloma hirtipes (Schumac. : Fr.) MM Moser; Regione Lombardia, Spiazzi di Gromo; Maggio 2006; Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Posted March 31, 2016 Author Posted March 31, 2016 Entoloma hirtipes (Schumac. : Fr.) MM Moser; Regione Toscana; Aprile 2009; Foto di Pietro Curti, microscopia di Tomaso Lezzi. Foto di Tomaso Lezzi. Odore percepito da me come tra il farinoso e l'erbaceo, da Piero come leggermente erbaceo. Distribuiti abbondantemente in tutto il bosco. Le lamelle degli esemplari giovani stanno appena cominciando a colorarsi della sporata rosa. Filo della lamella sterile con presenza di soli cheilocistidi, e presenza di pigmento incrostante. Cheilocistidi. Pigmento incrostante nelle cellule della cuticola. Pigmento all'interno delle cellule della cuticola.
Archivio Micologico Posted March 31, 2016 Author Posted March 31, 2016 Entoloma hirtipes (Schumac. : Fr.) MM Moser; Regione Toscana; Aprile 2009; Foto di Tomaso Lezzi. Una serie di esemplari molto maturi dal cappello di forma helvelloidica. Il cappello degli esemplari particolarmente maturi diventa prima ondulato e poi a sella. Una composizione con diversi esemplari trovati durante la stessa giornata. Nei campioni a confronto si possono riscontrare caratteristiche differenti per esemplari tutti della stessa specie: da sinistra un esemplare tipico, un esemplare col gambo asimmetrico, uno col cappello rigato, uno col cappello dall'aspetto sericeo (perché parzialmente disidratato) e infine uno con il cappello a sella perché molto maturo.
Archivio Micologico Posted March 31, 2016 Author Posted March 31, 2016 Entoloma hirtipes (Schumac. : Fr.) MM Moser; Regione Umbria; Gennaio 2014; Foto di Stefano Rocchi. Rinvenimento tra l'erba di un uliveto: cappello papillato, fulvastro verdognolo, cuticola sericea, striato al bordo ed ondulato (nell'esemplare più grande); lamelle biancastre, grigiastre con lamelulle e filo più chiaro; gambo fistoloso, striato verticalmente con base biancastra e cotonosa, furfuracea in alto; carne esigua biancastra; sporata rosa; odore farinoso e sapore analogo. Spore angolose, basidi tetrasporici e presenza di cheilocistidi. Spore, angolose, eterodiametriche, da sporata. Osservazione a 1000×. Basidi tetrasporici. Osservazione in mercurocromo, a 1000×. Cheilocistidi clavati. Questo carattere distingue Entololoma hirtipes dal simile Entoloma vernum, in cui mancano i cheilocistidi. Osservazione a 1000×. Esame della cuticola. Osservazione in acqua, a 1000×.
Recommended Posts