Guest Posted April 19, 2005 Share Posted April 19, 2005 pseudostipite costolato! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 19, 2005 Share Posted April 19, 2005 Insieme! Peccato che ce n'erano solo due!! E' la prima volta che lo incontro ed a giudicare da come si mimetizzava... capisco perchè!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 19, 2005 Share Posted April 19, 2005 In questa sequenza manca il primissimo fungo che ho trovato... visto che non ho la ben che minima idea di cosa si tratti ho deciso di temporeggiare, provare a determinarlo e poi postarlo in Funghi da determinare. A domani. Matte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimo Biraghi Posted April 19, 2005 Share Posted April 19, 2005 ciao matteo, sempre all'opera un po di fortuna non guasta mai. speriamo che il tempo migliori un tantino per il fine settimana. massimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted April 20, 2005 Share Posted April 20, 2005 Ciao Matte! Ti sei buttato anche tu alla ricerca di fimicoli misteriosi?!? Un saluto anche a Francy e alla mamma Tomaso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pietro Curti Posted April 20, 2005 Share Posted April 20, 2005 Ciao Matte, micovulcano dei ritrovamenti e chi ti sta dietro? Per la serietà, la profonda passione e l'impegno, abbinati alla giovanisima età, sei veramente sbalorditivo................per la simpatia non sei da meno.............altra promessa micologica per il futuro che si unisce a Fe Fè. Con giovani di questa caratura l'AMINT può ben sperare in un futuro rigoglioso, ciao, Piero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 20, 2005 Share Posted April 20, 2005 Grazie a tutti!! X Massimo. Speriamo! da venerdì non sono reperibile via forum... solo cellulare! X Tomaso. La speranza era quella di trovare qualche fungo mangereccio ma non ti nascondo che sapevo della presenza di sterco di cavallo!! I saluti vengono contraccambiati! X Piero. Non posso fare altro che ringraziarti per i complimenti, sperando di non deludere le aspettative!!! Matte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giancarlo Abbate Posted April 20, 2005 Author Share Posted April 20, 2005 Matteo, i luoghi più indicati per i prugnoli (C.gambosa) sono ...i prati!! E sul Fasce ce n'è per così....cerca al limitare fra prati e boschi. Però, ripeto, occhio alle zecche!! Il Fasce ne è pieno e sono molto aggressive anche con l'uomo. Io sabato e domenica (si presume finalmente ci sia un pò di bel tempo...io ho solo questi due giorni per muovermi) andrò a ricercare qualche macromiceto...che son sicuro sarà uscito. Vai avanti così, che vai ottimamente fra ritrovamenti e determinazioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 20, 2005 Share Posted April 20, 2005 Oggi piccola uscita pomeridiana sul Monte Moro a Genova... interrotta, indovinate un pò!!, dalla pioggia!!! Bella famigliola di Agaricus campestris. P.S. le foto le ho scattate nella pineta vicina, al parziale riparo dalla pioggia!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 20, 2005 Share Posted April 20, 2005 L'evoluzione... della specie!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts