Giuseppe Trombetti Report post Posted July 3, 2005 Un assaggio della fruttuosa escursione di oggi nel gruppo delle Panie (Pania Secca - Pania della Croce - Pizzzo delle Saette). Linaria alpina Mill. Pianta glareicola che preferisce ghiaioni composti da clasti di medie dimensioni e di natura calcarea. In Italia fiorisce sulle Alpi, sulle Apuane e sull'Appennino centrale. Nelle Apuane risulta presente con pochi esemplari solo sul Pizzo delle Saette a 1720 m, interessando un areale di soli dieci mq. Share this post Link to post Share on other sites
Giuseppe Trombetti Report post Posted July 3, 2005 Linaria alpina Mill. Foto n° 2 Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 3, 2005 ottimo assaggio marinella Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 4, 2005 ciao Giuseppe foto veramente eccezionali pacifico Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 4, 2005 ciao, gran bella foto la seconda. se non ricordo male ne dovrei avere qualcuna anch'io. forse scattata sul vettore. dovrei controlare in archivio. ciaooooooooooooooooo Share this post Link to post Share on other sites
Giuseppe Trombetti Report post Posted July 4, 2005 Ancora alcune piante dalla gita di ieri alle Panie: Hutchinsia alpina (L.) R. Br. (Pritzelago alpina (L.) O. Kuntze subsp. alpina) Ibridella alpina Cresta sommitale verso la vetta del Pizzo delle Saette (Alpi Apuane), m 1650 Pianta litofita calciofila; preferisce i ghiaioni, le fessure delle rocce e gli erbosi rupestri. In Italia fiorisce sulle Alpi e sul'Appennino fino all'Abruzzo. Foto n° 3 Share this post Link to post Share on other sites
Giuseppe Trombetti Report post Posted July 4, 2005 Foto n° 4 Hutchinsia alpina (L.) R. Br. (Pritzelago alpina (L.) O. Kuntze subsp. alpina) Ibridella alpina Share this post Link to post Share on other sites
Giuseppe Trombetti Report post Posted July 4, 2005 Fot n° 5 Asperula aristata L. fil. Stellina a tubo allungato Pianta casmofila.Predilige i pendii pietrosi aridi e le fessure delle rupi. Share this post Link to post Share on other sites
Giuseppe Trombetti Report post Posted July 4, 2005 Foto n° 6 Asperula aristata L. fil. Stellina a tubo allungato Share this post Link to post Share on other sites
Giuseppe Trombetti Report post Posted July 4, 2005 Foto n° 7 Athamanta cortiana Ferrarini Atamanta del Corti E' un endemita delle Alpi Apuane, presente a quote superiori ai 1700 metri, sulle vette maggiori della parte centrale del gruppo. E' una pianta casmofita e litofita che preferisce rupi e ghiaioni con substrati carbonatici. Share this post Link to post Share on other sites