Jump to content

Regione Sardegna - Tutor Franklin


Recommended Posts

Mamma mia, vedere tanti ritrovamenti in questo periodo scalda il cuore.... complimenti.

Ricordo con piacere qualche mia uscita in quel di Villagrande Strisaili, se non ricordo male S. Cristina e in un altro posto, un pò + lontano, bosco Selene, in un agosto che regalò alcuni temporali..... fu spettacolo !

Siamo in Ogliastra, giusto ? :drool:

 

Ciao e auguri x i vostri ritrovamenti !

 

Roberto. :bye:

Link to comment
Share on other sites

:bye:  :bye:  :bye:

 

Apro il post dei ritrovamenti isolani con le foto di queste ricche presenze fungine nei boschi sardi.

 

:thumbup:  :thumbup:  :thumbup:

salve.

per noi di quassu'immagini incredibili ...in questa stagione ,veramente straodinario lo spettacolo della natura e la bravura di chi l'immortala!!!!

Tutto semplicemente magnifico.

Hans :D

Link to comment
Share on other sites

Mamma mia, vedere tanti ritrovamenti in questo periodo scalda il cuore.... complimenti.

Ricordo con piacere qualche mia uscita in quel di Villagrande Strisaili, se non ricordo male S. Cristina e in un altro posto, un pò + lontano, bosco Selene, in un agosto che regalò alcuni temporali..... fu spettacolo !

Siamo in Ogliastra, giusto ? :drool:

 

Ciao e auguri x i vostri ritrovamenti !

 

Roberto. :bye:

 

ciao roberto

 

si Villagrande Strisaili Arzana e Lanusei sono in Ogliastra e i boschi citati da te sono nei loro comuni l'Ogliastra è un gran bel posto per porcini e non solo, mentre i luoghi delle mie passeggiate beffanizie sono un bosco a Gairo e bosco a S.Antonio a Jerzu e macchia m. a Pelau a Jerzu un po più a sud

:bye::bye:

a videzzi

Giò

Link to comment
Share on other sites

Chissà mai se riuscirò un giorno a ritornare in quei magnifici posti......

Purtroppo la cosa sicura è che se si, sarà in periodi micologici non proprio adatti a risultati apprezzabili....

L' ultima volta che ci sono capitato, ed era immancabilmente agosto, in bosco solo

sabbia !

Pensateci voi a tenere in alto il profilo dei ritrovamenti.... quindi continuate così, e noi, attraverso il Forum... ci delizieremo a guardare !!! :blink::(

 

 

Ciao, Roberto. :bye:

Link to comment
Share on other sites

Continuano i ritrovamenti in Sardegna, ieri 14 gennaio ho fatto una bella passeggiata con Franklin nei "suoi" posti e siamo rimasti sorpresi della crescita, in particolare del numero di specie presenti, nonostante le gelate notturne.

In attesa del tutor inizio a postare qualche specie, le dubbie o quelle di cui non ricordo il nome fornitomi (la prossima volta vengo con carta e penna :( ) le metto in "da determinare". Buona visione...

Iniziamo dalla lecceta, appena scesi dall'auto 2

Leccinum lepidum

post-3051-1137316768.jpg

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy