Gianni Pilato Posted June 2, 2006 Share Posted June 2, 2006 Apro il topic dei ritrovamenti Laziali per il mese di Giugno...... dateci dentro Gianni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni Pilato Posted June 2, 2006 Author Share Posted June 2, 2006 ...............vabbè........tanto per rompere il ghiaccio.....inizio io Ritrovamento del nostro amico Mauba , ma visto che il fotografo ufficiale del GMR sono io........ mi prendo l'onore di postarlo. Il primo del 2006 Boletus aestivalis Link to comment Share on other sites More sharing options...
GRAPOL59 Posted June 2, 2006 Share Posted June 2, 2006 Bravissimo Nebularis il primo boletus aestivalis di una lunga serie ... vero!!! ma ci aspettiamo tante altre belle foto da una bella zona come la vostra salutissimi e alle prossime foto ciao ciao Graziano Como Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted June 20, 2006 Share Posted June 20, 2006 Tanti fiori, tante orchidee selvatiche, pochi funghi... unico ritrovamento di sabato dalla piana di Campaegli sui M.ti Simbruini, quota 1400 m slm Calvatia utriformis Tom Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted June 20, 2006 Share Posted June 20, 2006 Particolare della sezione: in evidenza la gleba che si sta colorando Link to comment Share on other sites More sharing options...
hans Posted June 21, 2006 Share Posted June 21, 2006 Particolare della sezione: in evidenza la gleba che si sta colorando [snbastaack]308532[/snbastaack] ciao.....novita' del giorno....il ritorno di Angizio......Ben rivisto!!!!! Hans Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted June 21, 2006 Share Posted June 21, 2006 Particolare della sezione: in evidenza la gleba che si sta colorando [snbastaack]308532[/snbastaack] ciao.....novita' del giorno....il ritorno di Angizio......Ben rivisto!!!!! Hans [snbastaack]308581[/snbastaack] Ciao Hans, grazie del saluto! un po' di impegni familiari mi hanno tenuto lontano dal Forum per un periodo, ma ora che è tutto risolto come le lumache riesco dal guscio regolarmente, eccomi di nuovo attivo, speriamo che i funghi collaborino anche loro con copiose e variegate produzioni! Le altre specie che abbiamo trovato sabato sembravano di sughero da quanto erano state seccate dal vento! Tom Link to comment Share on other sites More sharing options...
michelangelo Posted June 21, 2006 Share Posted June 21, 2006 Particolare della sezione: in evidenza la gleba che si sta colorando [snbastaack]308532[/snbastaack] ciao.....novita' del giorno....il ritorno di Angizio......Ben rivisto!!!!! Hans [snbastaack]308581[/snbastaack] Ciao Hans, grazie del saluto! un po' di impegni familiari mi hanno tenuto lontano dal Forum per un periodo, ma ora che è tutto risolto come le lumache riesco dal guscio regolarmente, eccomi di nuovo attivo, speriamo che i funghi collaborino anche loro con copiose e variegate produzioni! Le altre specie che abbiamo trovato sabato sembravano di sughero da quanto erano state seccate dal vento! Tom [snbastaack]308602[/snbastaack] BEATI VOI che trovate "funghi di sughero". Dalle parti mie... nemmeno quelli!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted June 24, 2006 Share Posted June 24, 2006 Boletus calopus Ritrovamento in castagneto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted June 24, 2006 Share Posted June 24, 2006 La sezione col viraggio, e i pori giallo chiaro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts