talmamax Posted October 23, 2006 Author Share Posted October 23, 2006 Dai ritrovamenti del 30 settembre 2006 Russula xerampelina Link to post Share on other sites
talmamax Posted October 23, 2006 Author Share Posted October 23, 2006 Dai ritrovamenti del 30 settembre 2006 Precoce apparizione di Lactarius deliciosus in Sila Link to post Share on other sites
talmamax Posted October 23, 2006 Author Share Posted October 23, 2006 Arrivederci a Settembre del 2007 con le immagini dal queto incantevole posto (Lorica-Lago Arvo) Link to post Share on other sites
Guest gambr Posted October 24, 2006 Share Posted October 24, 2006 Dai ritrovamenti del 30 settembre 2006 Russula romellii <{POST_SNAPBACK}> R.xerampelina... l'odore doveva guidarti nel verso giusto. Ciao Gianni Link to post Share on other sites
Guest gambr Posted October 24, 2006 Share Posted October 24, 2006 Ritrovamenti del 26/27 settembre 2006 Lepiota clipeolaria <{POST_SNAPBACK}> Anello scorrevole sul gambo non è Lepiota ma Macrolepiota, forse konradii. Ciao Gianni Link to post Share on other sites
Pietro Curti Posted October 24, 2006 Share Posted October 24, 2006 Foto post 44, Macrolepiota sicuramente, oltre all'anello persistente e scorrevole si vede una parte del bulbo alla base sel gambo, per la specie direi meglio Macrolepiota mastoidea, per il tipico umbone e per la decorazione sul cappello che si frammenta in minute squamule. La foto al post 59 non rappresenta sicuramente R.flava cfr, dovevi estrarre il gruppo dal terreno per vedere bene come era strutturato alla base, ciao, Piero P.S. Calabria micologicamente esplosiva quest'anno. Concordo con R.xerampelina come indicato da gambr. Link to post Share on other sites
Recommended Posts