Tomaso Lezzi Posted September 2, 2007 Author Share Posted September 2, 2007 I pori arancioni che sfumano al giallo vicino al cappello. Al tocco diventano blu. È ben evidente la base del gambo rosso scuro Link to post Share on other sites
Tomaso Lezzi Posted September 2, 2007 Author Share Posted September 2, 2007 Zoom! Link to post Share on other sites
Tomaso Lezzi Posted September 2, 2007 Author Share Posted September 2, 2007 Il reticolo rosso scuro ben evidente sul gambo (mangiucchiato dalle lumache! ) Link to post Share on other sites
Tomaso Lezzi Posted September 2, 2007 Author Share Posted September 2, 2007 Dove... dove????? Ciao Michelangelo! Per trovare 'sti quattro fungacci io e Luigi abbiamo utilizzato i 5 ultimi giorni di vacanza per passare al setaccio Lazio e Umbria!!! Dappertutto c'è un secco tremendo e i funghi sono veramente una rarità che non si fa trovare facilmente, almeno nelle nostre zone!!! I ritrovamenti provengono prevalentemente dai castagneti al confine tra Umbria e Toscana, ma ho girato anche trai boschi di Faggio, Abete rosso, Pseudotsuga, Nocciolo, Pioppo, ecc... Mi sa che bisognerà aspettare veramente un bel po' prima di fare raccolte "significative" Tom Link to post Share on other sites
Tomaso Lezzi Posted September 2, 2007 Author Share Posted September 2, 2007 Termino con un paio di foto per me suggestive di uno degli ambienti di ricerca: le faggete del M.te Cucco. Anche quando in giro ci sono pochi funghi questi paesaggi ci riempiono la giornata! Il vento da Nord crea la condensazione del vapore acqueo mentre le masse d'aria risalgono il versante Nord del monte. Il risultato è una "coperta" di nuvole che si formano sul versante nord, scorrono sulla cima del Monte e riscompaiono scendendo sul versante Sud. Link to post Share on other sites
Tomaso Lezzi Posted September 2, 2007 Author Share Posted September 2, 2007 La nebbia nella faggeta, vista "più da vicino" Tom Link to post Share on other sites
Tomaso Lezzi Posted September 2, 2007 Author Share Posted September 2, 2007 Ritrovamenti dell'Umbria di Agosto: 5 specie 1 Xerocomus armeniacus 2 Xerula radicata 3 Laetiporus sulfureus 4 Amanita caesarea 5 Boletus rhodopurpureus Tom Link to post Share on other sites
Recommended Posts