guidosag Report post Posted December 4, 2007 dato che non sono botanico potreste darle un nome? scusate la compressione estrema Share this post Link to post Share on other sites
Marika Ligure Report post Posted December 4, 2007 Spero di non sbagliare 1 Serapias vomeracea 2 Ophrys fuciflora,cmq se te ne vuoi accertare guarda qui e vedi se trovi le tue Orchidee delle regioni italiane Marika Share this post Link to post Share on other sites
bonni Report post Posted December 4, 2007 ciao guidosag.. belle foto..per la determinazione sarebbe importante qualche foto in più, magari anche della pianta intera. e la zona dove le hai trovate. cmq con beneficio d'inventario direi la prima molto vicina a serapias vomeracea, la seconda a ophrys fuciflora. gianni Share this post Link to post Share on other sites
titto Report post Posted December 4, 2007 dato che non sono botanico potreste darle un nome? scusate la compressione estrema Ciauuu, Guido! Benvenuto nel nostro Forum!!!! Le tue foto sono davvero molto belle, nonostante la compressione!!! Permettimi di ricordarti che puoi utilizzare fino a 150 KB per ogni immagine; logicamente dovrai postarle singolarmente per ottenere una definizione buona.... Ciauuuu, Gianni Share this post Link to post Share on other sites
guidosag Report post Posted December 4, 2007 Grazie per l'aiuto ,allora zona: Roma riserva nat. Insugherata stesso sito delle altre su: Share this post Link to post Share on other sites
guidosag Report post Posted December 4, 2007 ancora Share this post Link to post Share on other sites
guidosag Report post Posted December 4, 2007 ancora Share this post Link to post Share on other sites
guidosag Report post Posted December 4, 2007 ancora questa e basta le altre ve le risparmio. Share this post Link to post Share on other sites
Annamaria Bononcini Report post Posted December 5, 2007 ciao guido. Provo a determinare le nuove immagini che hai postato. Direi che la prima e la terza immagine potrebbero essere di nuovo una Ophrys fuciflora. La seconda un Limodorum abortivum. In quale regione le hai fotografate? Vediamo se qualche amico conferma o corregge. ciao: annamaria Share this post Link to post Share on other sites
Marika Ligure Report post Posted December 5, 2007 ciao guido. Provo a determinare le nuove immagini che hai postato. Direi che la prima e la terza immagine potrebbero essere di nuovo una Ophrys fuciflora. La seconda un Limodorum abortivum. In quale regione le hai fotografate? Vediamo se qualche amico conferma o corregge. ciao: annamaria Ehilà io non sono un'orchideologa ma dove l'hai visto il L.aburtivum? Per me sono dinuovo una Serapias e un'Ophrys Marika Share this post Link to post Share on other sites