Vai al contenuto

Pluteus ephebeus (Fr. : Fr.) Gillet 1878


Recommended Posts

Pluteus ephebeus (Fr. : Fr.) Gillet 1878

Tassonomia
Divisione Basidiomycota
Classe Agaricomycetes
Ordine Agaricales
Famiglia Pluteaceae
Genere Pluteus
Sezione Hispidoderma

Sinonimi
Pluteus villosus Quél. 1888
Altre sinonimie proposte da E. Vellinga:
- Pluteus murinus Bres. 1905
- Pluteus pearsonii P.D. Orton 1960
- Pluteus lepiotoides A. Pearson 1952

Etimologia
Pluteus: dal latino, macchina d'assedio con tettoia di legno.
ephebeus: dal greco "efebos" = pubescente, per l'aspetto del cappello.

Cappello
Dimensioni medie, 4-7 cm, inizialmente campanulato con orlo inflesso, a maturità appianato o piano-convesso con orlo disteso, eroso e tendente a formare lunghe lacerazioni. La superficie è asciutta e ricoperta da squamule e fibrille grigio-brune radiali che dissociandosi lasciano intravedere la carne bianca sottostante. La zona discale presenta un umbone ottuso bruno tomentoso.

Imenoforo
Le lamelle sono libere, fitte, larghe ventricose, a margine crenulato (alla lente), inizialmente bianche poi di colore rosa carnicino, con rare lamellule.

Gambo
8-15 cm in lunghezza e 0,7-1,5 cm di spessore, cilindrico pieno, fibroso, con base bulbillosa. Di colore bianco sericeo, solcato con rade fibrille brune alla base.

Carne
Fungo eterogeneo con carne bianca, fibrosa, scarsa nel cappello, odore aromatico, leggermente rafanoide.

Habitat
Cresce singolarmente o in 2-3 esemplari su ceppi e resti legnosi di latifoglie (Populus spp.) in autunno. Abbastanza raro.

Commestibilità o Tossicità
Non commestibile.

Specie simili
Pluteus umbrosus (Pers. : Fr.) P. Kumm. e Pluteus plautus (Weinm.) Gillet hanno pure il cappello vellutato squamuloso brunastro ma si distinguono per le ornamentazioni concolori anche sul gambo e il primo anche per il filo lamellare bruno.

Osservazioni
La taglia medio-grande e il cappello squamuloso grigio-bruno che ricorda il Tricholoma terreum permettono l'individuazione a livello macroscopico del complesso di specie che ruota attorno a Pluteus ephebeus e che sono state sinonimizzate probabilmente a ragione da Vellinga. Si tratta di specie rare non molto studiate in letteratura.
La gran parte degli autori considera la sez. Hispidoderma costituita dai Pluteus con pileipellis a ife allungate e cistidi a pareti sottili. Vellinga invece distingue all’interno di queste specie quelle con pileipellis a ife distese (cutis) - mettendole nella sez. Villosi (tra cui P. ephebeus) - e le specie con ife erette (tricoderma) mettendole nella ssez. Hispidodermini della sez. Celluloderma, che prima conteneva solo pileipellis a ife globose.

Microscopia
Sporata in massa rosa.
Spore (5,7)6,0-7,4(7,6) × (4,8)5,0-6,1(6,5) µm; Q=1,05-1,35; Qm=1,2 da subglobose a largamente ellissoidi normalmente con grossa guttula centrale e apicolo poco visibile.
Basidi quadrisporici a forma cilindrico-ventricosa, 28-40 × 8,0-12,0 µm con sterigmi lunghi 2-3 µm.
Pleurocistidi allungati da fusiformi a conici a lageniformi a parete sottile e a volte con apice allungato moniliforme. Poco abbondanti. Dimensioni 65-90 × 15-25 µm (lunghezza del collo 20-30 µm).
Cheilocistidi abbondanti, a parete sottile, di due tipi principali:

  • globosi ellissoidi, ovoidi, clavati. Dimensioni 60-65 × 30-35.
  • allungati fusiformi, lageniformi, spesso con apice più o meno allungato. Dimensioni 45-80 × 15-20 µm (lunghezza del collo 8-12 µm).

Giunti a fibbia assenti.
Pileipellis in zona discale tricoderma di ife erette, altrove a cutis di ife allungate distese con rari ciuffi tricodermali. Elementi terminali 80-150 × 8-15 µm. Presentano pigmento vacuolare bruno disciolto. Pileocistidi assenti.

Microscopia effettuate sul fresco raccolto a Serravalle Scrivia (AL) set 2011

Bibliografia
BREITENBACH J. & F. KRANZLIN, 1995 - Champignons de Suisse. Tome 4. Édition Mykologia. Lucerne.
CITERIN M, & G. EYSSARTIER, 1998 - Clé analytìque du genre Pluteus Fr. Doc. mycol 28 (111): 47-65.
ORTON P.D., 1986 - Britìsh Fungus Flora. 4. Pluteaceae: Pluteus & Volvariella. Royal Botanic Garden.
Edinburgh.
VELLINGA E.C., 1990 - Flora Agaricina Neerlandica. Volume 2. Pluteaceae: 31-64. Balkema. Rotterdam.

Scheda di proprietà AMINT realizzata da Luca Mistè - Approvata e Revisionata dal CLR Micologico di AMINT.

Foto in studio.

post-1651-0-38222500-1316971958.jpg

post-1651-0-17026700-1316971966.jpg

Spore (5,7)6,0-7,4(7,6) × (4,8)5,0-6,1(6,5) µm; Q=1,05-1,35; Qm=1,2
da subglobose a largamente ellissoidi normalmente con grossa guttula centrale e apicolo poco visibile.

post-1651-0-75506100-1316982112.jpg

Basidi quadrisporici a forma cilindrico-ventricosa, 28-40 × 8,0-12,0 µm con sterigmi lunghi 2-3 µm.

post-1651-0-15333400-1316982179.jpg

Pleurocistidi allungati da fusiformi a conici a lageniformi a parete sottile e a volte con apice allungato moniliforme. Poco abbondanti. Dimensioni 65-90 × 15-25 µm (lunghezza del collo 20-30 µm).

post-1651-0-13866100-1316982300.jpg

post-1651-0-79453200-1316982305.jpg

Cheilocistidi abbondanti, a parete sottile, di due tipi principali:
1. globosi ellissoidi, ovoidi, clavati. Dimensioni 60-65 × 30-35 µm.
2. allungati fusiformi, lageniformi, spesso con apice più o meno allungato. Dimensioni 45-80 × 15-20 µm (lunghezza del collo 8-12 µm).

post-1651-0-48055400-1316982449.jpg

post-1651-0-38033100-1316982492.jpg

Pileipellis in zona discale tricoderma di ife erette. Elementi terminali 80-150 × 8-15 µm. Presentano pigmento vacuolare bruno disciolto.


post-1651-0-45976000-1316982612.jpg

post-1651-0-28188100-1316982621.jpg

Pileipellis da metà cappello in poi verso il margine a cutis di ife allungate distese con rari ciuffi tricodermali.

post-1651-0-49992100-1316982685.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...

Pluteus ephebeus (Fr. : Fr.) Gillet; Regione Umbria; Ottobre 2015; Foto macro di Pietro Curti, Microscopia di Tomaso Lezzi.

1.jpg

Cappello di 4-8 cm, quasi peloso, con odore lieve di ravanello, crescita su residui legnosi di lavorazione di ciocchi di Faggio, Cerro e Carpino.

Cuticola che al centro presenta ife allungate, con struttura a trichoderma. Nella sezione Hispidoderma gli autori francesi considerano come distinte diverse specie simili, difficilmente separabili, mentre E. Vellinga riunisce Pluteus murinus e Pluteus pearsonii con Pluteus ephebeus, considerando quest'ultimo come specie prioritaria e inserendolo insieme a Pluteus hispidulus nella sezione Villosi che presenta cheilocistidi inseriti nella trama imeniale, cuticola differenziata nella parte centrale rispetto a quella periferica, GAF assenti.

2.jpg

Cuticola con ife esclusivamente allungate. 100×. Foto e commenti di Tomaso Lezzi.

post-2993-0-05944800-1458228950.jpg

Cuticola con ife esclusivamente allungate. 400×.

post-2993-0-07143100-1458228929.jpg

Cheilocistidi. 400×.

post-2993-0-73576000-1458228929.jpg

Pleurocistidi. 400×.
 
post-2993-0-39598900-1458228930.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 years later...

Pluteus ephebeus (Fr. : Fr.) Gillet; Regione Toscana; Ottobre 2016; Foto e microscopia di Stefano Rocchi.
Workshop - Gli Aphyllophorales e la biodiversità, Riserva Naturale Biogenetica di Camaldoli (AR).

Fungo rinvenuto sotto Faggio. Pluteus che si caratterizza per la cuticola tendente a screpolarsi e per il filo delle lamelle finemente crenulato. Pileipellis di tipo tricoderma con ife aventi pigmento vacuolare bruno disciolto. Pileocistidi non osservati. GAF assenti. Pleurocistidi 54-70 × 18-31, a parete sottile, da fusiformi a lageniformi. Cheilocistidi 47-80 × 22-31 µm, a parete sottile, da ellissoidi a lageniformi con apice allungato. Spore 5,9-7,2 × 5,0-6,4 µm; Qm=1,2; da subglobose a largamente ellissoidi, lisce e guttulate.

(Exsiccatum SR20161001-10)

post-9732-0-76879900-1482358407.jpg

post-9732-0-87214700-1482358414.jpg

post-9732-0-82077300-1482358420.jpg

Pileipellis di tipo tricoderma con ife aventi pigmento vacuolare bruno disciolto. Pileocistidi non osservati. Osservazione 400× in acqua.

post-9732-0-92754700-1482358938_thumb.jpg

post-9732-0-59329400-1482358943_thumb.jpg

Pleurocistidi 54-70 × 18-31, a parete sottile, da fusiformi a lageniformi. Osservazione 400× in Rosso Congo.

post-9732-0-41667900-1482358918_thumb.jpg

Cheilocistidi 47-80 × 22-31 µm, a parete sottile, da ellissoidi a lageniformi con apice allungato. Osservazione 400× in Rosso Congo.

post-9732-0-58340700-1482358878.jpg

post-9732-0-47001200-1482358883_thumb.jpg

post-9732-0-24641500-1482358889_thumb.jpg

Spore 5,9-7,2 × 5,0-6,4 µm; Qm=1,2; da subglobose a largamente ellissoidi, lisce e guttulate. Spore da sporata. Osservazione 1000× in acqua.

post-9732-0-21898900-1482417184_thumb.jpg

post-9732-0-44346000-1482417188_thumb.jpg

post-9732-0-72520500-1482417191_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 months later...

Pluteus ephebeus (Fr. : Fr.) Gillet 1878; Regione Umbria; Ottobre 2018, Foto di Tomaso Lezzi.

Pluteus ephebeus 02-4.jpg

Particolare delle lamelle.

Pluteus ephebeus 06.jpg

Particolare del rivestimento del cappello.

Pluteus ephebeus 08.jpg

Cuticola a trichoderma, formata da ife allungate, settate, con pigmento diffuso bruno. Osservazione in Rosso Congo a 100×.

Pluteus ephebeus 10 Cuticola RC 100x.jpg

Cheilocistidi lageniformi. Osservazione in Rosso Congo a 400×.

Pluteus ephebeus 18-22 Cheilo RC 400x.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza