Tomaso Lezzi Posted June 5, 2008 Share Posted June 5, 2008 Apro il topic dei ritrovamenti di Giugno per il Lazio con una specie mangereccia Agrocybe aegerita Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted June 5, 2008 Author Share Posted June 5, 2008 Agrocybe aegerita Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted June 5, 2008 Author Share Posted June 5, 2008 Russula violeipes Russula trovata oggi sotto Leccio, sapore dolce, odore di gamberetti. Gli esemplari giovani hanno il cappello giallo limone-verde limone, quelli più maturi hanno la parte esterna di colore viola spento. Cappello intorno ai 10 cm Tom Con un esemplare adulto, e vista lamelle Link to comment Share on other sites More sharing options...
cantharellus Posted June 6, 2008 Share Posted June 6, 2008 Trovato oggi nella Macchia di Gattaceca, su tronco. Cyathus striatus, dalla caratteristica forma a nido conico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cantharellus Posted June 6, 2008 Share Posted June 6, 2008 Cyathus striatus. Veduta dall'alto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted June 6, 2008 Author Share Posted June 6, 2008 Russula sororia Villa Pamphili, crescita sotto Leccio. Carnoso, molto sodo, compatto. Sapore prima amaro, poi subito dopo piccante, anzi molto piccante, odore particolare, difficile da definire bene. Cappello marrone in tutti gli esemplari, più chiaro negli esemplari molto giovani. Cuticola viscosa, appiccicosa. Gambo tozzo, largo, sodo, macchiato di ruggine come il cappello. Tom Sia sul gambo che sul cappello macchie color ruggine, una caratteristica che insieme alla taglia consistente aiuta a distinguerlo dalla Russula amoenolens Perfettamente mimetici! Marrone su marrone Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted June 7, 2008 Author Share Posted June 7, 2008 Amanita cfr. crocea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted June 7, 2008 Author Share Posted June 7, 2008 Amanita cfr. crocea Particolare della volva Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Orgera Posted June 7, 2008 Share Posted June 7, 2008 Piccolo contributo del sud Pontino Amanita Cesarea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Cittadini Posted June 8, 2008 Share Posted June 8, 2008 Dalla zona di Manziana, una buona uscita della conosciuta Russula virescens (Schaeff.) Fr. (verdone). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts