Gianni Pilato Posted August 29, 2008 Share Posted August 29, 2008 Mi sbaglio o mancava il topic dei ritrovamenti del Trentino Alto Adige di Agosto ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni Pilato Posted August 29, 2008 Author Share Posted August 29, 2008 ..............c'è..............................non c'è.......................... l'unica cosa certa è che i funghi ad Agosto in Alto Adige c'erano..........................ed allora è meglio farli vedere iniziamo con: Hydnellum caeruleum (Hornem.) P. Karst. Foto di Gianni Pilato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni Pilato Posted August 29, 2008 Author Share Posted August 29, 2008 primordi................................... Hydnellum caeruleum (Hornem.) P. Karst. Foto di Gianni Pilato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni Pilato Posted August 29, 2008 Author Share Posted August 29, 2008 ..............continuiamo con un Genere ostico...............solo per specialisti, ma questo è inconfondibile. Cortinarius sanguineus (Wulf.: Fr.) Fr. Foto di Gianni Pilato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni Pilato Posted August 29, 2008 Author Share Posted August 29, 2008 ......particolari: sull' esemplare di sinistra è ben evidente il residuo di cortina, su quello di destra la polvere sporale bruno-ocracea Cortinarius sanguineus (Wulf.: Fr.) Fr. Foto di Gianni Pilato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni Pilato Posted August 29, 2008 Author Share Posted August 29, 2008 Altro fungo particolarmente affezionato all'ambiente alpino ed alle zone di crescita.......questa stazione, presso i Prati dell'Armentarola, sono almeno tre anni che mi regala esemplari per le fotografie. Caratteristico è l'essudato rosso rubino, si distingue da Hydnellum ferrugineum per avere carne acre, questo infatti, molto simile, ha invece carne con sapore dolce. Hydnellum peckii Banker Foto di Gianni Pilato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni Pilato Posted August 29, 2008 Author Share Posted August 29, 2008 continuiamo con un fungo ..........decisamente molto precoce per questo periodo, ma sulle Alpi a luglio ha piovuto molto ed ha fatto anche abbastanza freddo. Armillaria mellea (Vahl : Fr.) Kumm Foto di Gianni Pilato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni Pilato Posted August 29, 2008 Author Share Posted August 29, 2008 hanno un aspetto vetroso................... Hygrocybe conica var. conica (Scaeffer: Fries) Kummer Foto di Gianni Pilato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni Pilato Posted August 29, 2008 Author Share Posted August 29, 2008 Un incontro sempre gradevole...................... Macrolepiota puellaris (Fr.) Moser Foto di Gianni Pilato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni Pilato Posted August 29, 2008 Author Share Posted August 29, 2008 ...........il fungo dei fumetti e delle favole di Walt Disney Amanita muscaria (L.: Fr) Hooker Foto di Gianni Pilato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts