Marika Ligure Report post Posted November 8, 2009 Ripropongo la ricetta perchè quella vecchia non mi piaceva Ingredienti:i funghi, foglia di alloro, sale,pepe in grani,cannella in stecca,noce moscata,chiodi di garofano, alcune bacche di ginepro pestate, aceto bianco,vino bianco,olio di semi di girasole. Pulisco i funghi e li lavo e li rilavo con l'acqua rotta, se necessario li lascio pure a bagno, ovvero appena tiepida. In una pentola metto un pò di sale grosso sul fondo e ci metto i funghi, ancora sale sopra e li porto a bollore Quote Share this post Link to post Share on other sites
Marika Ligure Report post Posted November 8, 2009 lascio che bollano bene e che diano tutta la loro acqua Quote Share this post Link to post Share on other sites
Marika Ligure Report post Posted November 8, 2009 lasciandoli cuocere per 10 minuti e schiumando Quote Share this post Link to post Share on other sites
Marika Ligure Report post Posted November 8, 2009 dopo di che si scolano in un colino e si sciacquano sotto il getto dell'acqua Quote Share this post Link to post Share on other sites
Marika Ligure Report post Posted November 8, 2009 nel frattempo si preparano gli ingredienti come normalmente si fa per i funghi sott'olio Quote Share this post Link to post Share on other sites
Marika Ligure Report post Posted November 8, 2009 si fa bollire il tutto per 5/10 minuti Quote Share this post Link to post Share on other sites
Marika Ligure Report post Posted November 8, 2009 e si scolano mettendoli ad asciugare su teli puliti, dopo 12 ore si invasano come gli altri funghi. Marika Quote Share this post Link to post Share on other sites
garibaldi Report post Posted November 8, 2009 bella ricetta ma quanto li lavi !!! dovresti specificare meglio la procedura perchè di "solito o come gli altri funghi" per i profani come me o di altre regioni non forniscono sufficienti dati ciao Nino Quote Share this post Link to post Share on other sites
Marika Ligure Report post Posted November 8, 2009 bella ricettama quanto li lavi !!! dovresti specificare meglio la procedura perchè di "solito o come gli altri funghi" per i profani come me o di altre regioni non forniscono sufficienti dati ciao Nino Nino in tutte le regioni si mettono nei vasi con olio...ti pare? Non penso che nelle altre regioni ci sia un modo diverso, al limite cambia l'olio e i gusti che ci puoi mettere dentro. Che poi è come tutti gli altri funghi se no non scrivevo"H.portentosun sott'olio" Negli ingredienti che ho scritto se levi quelli per la cottura, come da foto, resta solo una cosa da mettere nel vaso con l'olio..... Per il quanto "li lavi" devi vedere tu come li trovi...io li lavo fino a che sono puliti da tutta la terra rossa dei pini, non mi piacciono i funghi interrati ma se a te piacciono puoi pure non lavarli Marika Quote Share this post Link to post Share on other sites
lellocapano Report post Posted January 11, 2010 ciao marica mi permetto di suggerirti qualche piccolo accorgimento : se puoi non strapazzarli troppo con le cotture e sciacqui perdono tutto il loro sapore bastano 5 minut ini 1 litro di acqua e 1/2 di aceto con abbondante sale portare alla ebollizione ed aggiungere i funghi lavati ,scolarli dopo la nuova ebollizione che deve essere 5-10 minuti seconda dei funghi. poi non lasciare che i funghi si ascighino (questo non avverra' mai)su teli perche' se esposti, sono attaccati dopo appena 20 minuti dai batteri o lieviti che nel sottolio ti possono dare qualche problemino (piccole coloniebatteriche, bollicine -o palline di muffa bianca).Ti consiglio di condirli ancora caldi e metterli subito nei barattoli per poi pastorizzarli per 40 minuti circa. ciao lello Quote Share this post Link to post Share on other sites