mariluce Report post Posted June 4, 2010 Albero fotografato a inizio maggio a 1000 m sopra Laveno sul Lago Maggiore. Grazie a tutti Ciao Mari Quote Share this post Link to post Share on other sites
mariluce Report post Posted June 4, 2010 Foto 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
mariluce Report post Posted June 4, 2010 Foto 3 Quote Share this post Link to post Share on other sites
mariluce Report post Posted June 4, 2010 Foto 4 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Androne Report post Posted June 4, 2010 Fraxinus excelsior....a mio parere....CIAO Quote Share this post Link to post Share on other sites
boba74 Report post Posted June 4, 2010 Quoto, anche per me excelsior... Quote Share this post Link to post Share on other sites
venturino Report post Posted June 4, 2010 Confermo!! Laveno mi ricorda ...forse il cimitero dove è sepolto il cantante Lucio Battisti.GRANDE LUCIO BATTISTI :clapping: Scusatemi questa lacrima di nostalgia! :cray: Sono stato giovane anch'io Quote Share this post Link to post Share on other sites
titto Report post Posted June 4, 2010 Ciauuuu, Mari! Sei andata su con la bidonvia? (so che dovevano sostituire i vecchi "bidoni" aperti, con con dei più moderni sistemi coperti..... In quella zona è pieno di F. excelsior (altri frassini non ne vengono....) Gianni Quote Share this post Link to post Share on other sites
Mass72 Report post Posted June 4, 2010 Sottoscrivo... la segatura di questo Fraxinus immersa nell'acqua la rende Azzurra ,sempre restando in tema con le nostagie di Antonio,mentre dalla linfa diseccata di F. Ornus si ottiene la manna,ricercata per il suo leggero effetto lassativo Quote Share this post Link to post Share on other sites