Archivio Micologico Posted May 2, 2016 Share Posted May 2, 2016 Sphaerobolus stellatus TodeTassonomiaOrdine LycoperdalesFamiglia GeastraceaeFoto e Descrizioni Fungo particolarissimo, chiamato in inglese col nomignolo "Palla di Cannone" (cannonball fungus).Quando il fungo è maturo la membrana esterna si lacera a forma di stella lasciando a vista al suo interno il peridiolo che quando si sviluppano le giuste condizioni viene lanciato a una distanza di diverse decine di centimetri, distanza enorme viste le dimensioni del fungo stesso!Più tardi le spore che si trovano all'interno del peridiolo germinano permettendo le riproduzione della specie.Il nome latino Sphaerobolus stellatus significa "lanciatore di sfere stellato"Regione Lazio; Dicembre 2008; Foto e commento di Tomaso Lezzi.Esemplari in cui la membrana esterna non si è ancora lacerata.La membrana esterna si è lacerata in forma di stella, si vedono la membrana interna a forma di coppetta e il peridiolo che contiene le spore.In una foto ripresa più di profilo si vede bene la forma a stella della membrana esterna che si è lacerata.Il peridiolo scuro al centro.MicroscopiaFoto e commento di Mauro Cittadini.Le spore numerosissime contenute all'interno dei peridioli maturi sono prevalentemente largamente ellittiche-ovoidi, anche se spesso mostrano forme decisamente più varie ed irregolari, lisce, ialine al m.o. (6,5)7-9,5 × 4-6 µm.Regione Lazio; Dicembre 2008; Foto di Mauro Cittadini.Regione Lazio; Dicembre 2008; Foto di Felice Di Palma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted May 2, 2016 Author Share Posted May 2, 2016 Sphaerobolus stellatus Tode; Regione Lazio; Dicembre 2011; Foto di Tomaso Lezzi.Fungo particolarissimo, chiamato in inglese col nomignolo "Palla di Cannone" (Cannonball fungus).Quando il fungo è maturo la membrana esterna si lacera a forma di stella lasciando a vista al suo interno il peridiolo che quando si sviluppano le giuste condizioni viene lanciato a una distanza di diverse decine di centimetri, distanza enorme viste le dimensioni del fungo stesso! Il nome latinoSphaerobolus stellatus significa "lanciatore di sfere stellato".I campioni fotografati hanno dimensioni comprese tra 1 e 2 millimetri. Particolari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts