talmamax Posted May 22, 2011 Share Posted May 22, 2011 Le pendici del Madean, caratterizzate da boschi di Castagno misto a Betulla, sono letteralmente invase da questa specie, per me la prima volta, (o niente o tante) Platanthera bifolia(L.) Rich. Regione Veneto, Maggio 2011 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted May 22, 2011 Author Share Posted May 22, 2011 Platanthera bifolia (L.) Rich. Regione Veneto, Maggio 2011 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted May 22, 2011 Author Share Posted May 22, 2011 Platanthera bifolia (L.) Rich. Regione Veneto, Maggio 2011 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted May 22, 2011 Author Share Posted May 22, 2011 Platanthera bifolia (L.) Rich. Regione Veneto, Maggio 2011 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted May 22, 2011 Author Share Posted May 22, 2011 Platanthera bifolia (L.) Rich. Regione Veneto, Maggio 2011 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted May 22, 2011 Author Share Posted May 22, 2011 Platanthera bifolia (L.) Rich. Regione Veneto, Maggio 2011 - foto talmamax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bonni Posted May 22, 2011 Share Posted May 22, 2011 Soggetti molto belli e ben presentati gianni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talmamax Posted May 22, 2011 Author Share Posted May 22, 2011 Ciao Gianni, stamattina ero andato con l'intenzione di utilizzare il tuo sistema che ho scoperto lo possa fare anche con la D300, arrivo sul posto e mi sono accorto di aver dimenticato di inserire la batteria nella reflex, (ne ho una solamente ) Martedì ritorno per fare il reportage di un orticello con più piantine, intanto IN QUESTO TREAD sono riprese tutte le rosette, che come potrai vedere non hanno tutte la stessa forma, controllate una per una tutte portano l'infiorescenza di P. bifolia, anche se io speravo che fossero più specie. Ti ringrazio per i tuoi apprezzamenti e ti saluto. Antonio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
venturino Posted May 22, 2011 Share Posted May 22, 2011 Bravo Antò!!!Questa ti mancava!!Stamattina con Giuliano abbiamo fotografato la chlorantha(ma non ancora completamente fiorita),ed altre sorprese che a giorni vedrai.....tieniti forte :194:.Stammi bene amico mio!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.