Vai al contenuto

Agaricus campestris L. : Fr. 1753


Recommended Posts

Agaricus campestris L. : Fr. 1753

Tassonomia
Divisione Basidiomycota
Classe Agaricomycetes
Ordine Agaricales
Famiglia Agaricaceae
Genere Agaricus
Sottogenere Agaricus
Sezione Agaricus

Nome italiano
Prataiolo

Sinonimi
Psalliota campestris (L. : Fr.) Quél. 1872

Etimologia
L'epiteto Agaricus deriva dal greco αγαρικόν = fungo degli Agari; perché secondo Dioscoride proveniva dall'Ucraina, che a quel tempo veniva chiamata "Terra di Agaria".
L'epiteto campestris deriva dal latino 
campester = campestre, per il suo habitat.

Cappello
6-12 cm, emisferico, poi piano convesso ed infine disteso, spesso con modesto umbone centrale; margine involuto poi disteso e qualche volta rialzato negli esemplari vecchi, spesso debordante e fioccoso per i residui del velo parziale. Superficie asciutta, piana, coperta da piccole squame. Colore da biancastro a grigio cenere o brunastro.

Lamelle
Fitte, chiuse, libere, rosa pallido che scuriscono con l’età diventando rosa, poi rosa carnicino ed infine bruno-nerastre.

Gambo
3-6 cm e spesso 1-2 cm, cilindrico assottigliato verso la base appuntita, pieno poi farcito e midolloso. Bianco con qualche riflesso rosato diventa giallognolo se ammaccato.

Anello
Il velo sottile, fragile e membranoso lascia traccia nei giovani esemplari sul margine del cappello e forma un anello bianco, evanescente, mediano o superiore.

Carne
Soda, bianca, alla frattura vira lentamente al rosa. Odore e sapore grati.

Habitat
In primavera e autunno, pochi giorni dopo la pioggia cui è preceduto un lungo periodo di siccità, in cerchi o a gruppi, tra l’erba delle radure di terreni compatti e incolti, in parchi, vigneti, sempre fuori dai boschi.

Microscopia
Spore 5,5-8,0 × 3,5-5 µm, ellittiche, lisce, bruno nerastre in massa.

Commestibilità e Tossicità
Ottimo. Da giovane può essere consumato crudo in insalata. Allo stadio adulto devono essere cotti e consumati quando le lamelle sono ancora rosee e non bruno-nerastre (inizio della putrefazione).

Specie simili
Si riconosce facilmente per il cappello bianco e pressoché liscio, per le lamelle di un bel rosa carico già nel fungo giovane, per l'anello che di solito è abbastanza esile e spesso evanescente. La sua variabilità ha fatto si che ne fossero descritte alcune forme o varietà che ormai sono state tutte ricondotte alla specie tipo.
Agaricus bisporus (J.E. Lange) Imbach, cresce in campi coltivati, ha cappello bruno, fibrilloso, ricoperto di scagliette più scure ed il gambo ingrossato alla base.
Agaricus bitorquis (Quél.) Sacc., cresce nei giardini ed ha due anelli separati.
Agaricus arvensis Schaeff. : Fr., che vira lentamente al giallo. Ha un gradevole odore di anice, un velo ben sviluppato con toppe nocciola sulla parte bassa, e si allarga normalmente alla base del gambo.
Leucoagaricus leucothites (Vitt.) Wassers, col quale fruttifica spesso, può assomigliargli a prima vista, ma si distingue facilmente per le sue lamelle e spore bianche.
Agaricus comtulus Fr., simile ma in formato ridotto, lieve odore di mandorle, cresce nei campi concimati, ma vira al giallognolo, come Agaricus xanthodermus (odore d'inchiostro e viraggio giallo inchiostro alla base del gambo), col quale potrebbe esser scambiato.
Amanita verna (Bull. : Fr.) Lam. e Amanita virosa Bertill., si distinguono per le lamelle bianche anche a maturità invece che rosa e per la presenza della volva. Sembra impossibile poter scambiare gli Agaricus con delle Amanita mortali, ma la maggior parte degli avvelenamenti (appunto a volte mortali) con Amanita verna e Amanita virosa avvengono proprio per errori grossolani di raccoglitori che li scambiano per Prataioli.

Osservazioni
È il prataiolo spontaneo più diffuso e raccolto.

Bigliografia
PARRA SÁNCHEZ L.A., 2008. Agaricus L., Allopsalliota Nauta & Bas. Fungi Europæi. Vol 1. Alassio (SV): Ed. Candusso.
PARRA SÁNCHEZ L.A., 2013. Agaricus L., Allopsalliota Nauta & Bas. Fungi Europæi. Vol 2. Alassio (SV): Ed. Candusso.

Scheda di proprietà AMINT realizzata da Pietro Curti - Approvata e Revisionata dal CLR Micologico di AMINT.

Regione Sardegna; Novembre 2007; Foto di Felice Di Palma.

post-3093-1195339464.jpg
enc.gif

post-3093-1195339756.jpg
enc.gif

Regione Sardegna; Foto di Felice di Palma.

Spore. n=30.(7,44 )7,523-8,659(8,90) × (4,59 )4,82-5,378(5,62).

post-3093-1195339545.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Agaricus campestris L. : Fr.; Regione Marche; Foto di Pietro Curti.

Un bellissimo prataiolo che vive praticamente ovunque, alle basse e alle alte quote, ad ogni latitudine, anche presso gli insediamenti umani e cioè nei giardini pubblici e privati, nei parchi, in tutte le aree erbose delle zone urbane.
Trattandosi di un fungo che ha proprietà ipercaptanti riguardo ai metalli pesanti, in nessun caso deve essere raccolto in città, poiché può accumulare quantità di piombo veramente alte. In montagna, nei prati d'altura, diversamente è sano, sicuramente uno dei migliori commestibili , dolce, profumato e delicato.
Facile e agevole distinguerlo dagli altri del Genere, con odore gradevolissimo, possiamo operare una prima netta distinzione con i tossici del gruppo, tutti diversamente con odore sgradevole fenolico (inchiostro) o in alcuni casi nullo e con carne fortemente ingiallente, in particolare alla base del gambo.
Tra i profumati e buoni Agaricus è quello che presenta le lamelle più colorate, di un bel rosa già nel primordio e ben presto salmone scuro, per poi divenire marroni cioccolata, violastre, a maturità. Altra tipica caratteristica morfologica è data dal gambo fortemente rastremato alla base e dall'anello fragile e supero, la carne si presenta appena rosata alla sezione, la colorazione generale del cappello e del gambo è bianca.

DSCN3448.jpg

DSCN3904.jpg
enc.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Agaricus campestris L. : Fr.; Regione Lombardia; Novembre 2011; Foto di Sergio Mombrini.

Pianura bassa bergamasca, in un prato stabile.

post-12381-0-89695300-1320679821.jpg

Lamelle di un bel rosa carico, anello evanescente, gambo attenuato, odore fungino gradevole, sono alcune caratteristiche che ci aiutano a riconoscerlo sul "campo".

post-12381-0-15708000-1320680489.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza