Gruppo Botanico AMINT Posted February 17, 2014 Share Posted February 17, 2014 Datura inoxia Mill. = Datura innoxia Miller Tassonomia Ordine: Solanales Famiglia: Solanaceae Nome italiano Stramonio metello. Foto e descrizione Pianta annuale densamente pubescente, alta fino a 150 cm; fusto verde-grigiastro cilindrico, molto ramificato; foglie alterne, picciolate, ovate, sinuate o intere, asimmetriche e cuoriformi alla base, nervatura centrale prominente; infiorescenza ridotta ad un solo fiore ascellare; fiore, attinomorfo, ermafrodita, pentamero, portato da un pedicello lungo 5-30 mm, eretto in antesi, riflesso alla fruttificazione; calice pubescente, lungo circa 10 cm, ovoideo-tubuloso, denti calicini diseguali, triangolari-lanceolati, base del calice persistente alla fruttificazione; corolla di grandi dimensioni 12-20 cm, imbutiforme, bianca o lievemente rosata, con 5 pieghe longitudinali e lobuli che si prolungano in un'appendice triangolare-lanceolata; stami leggermente diseguali con antere ellissoidali, filamento più lungo degli stami; il frutto è una capsula subglobosa, pendula, irta di aculei fini non pungenti, che giunta a maturazione si apre in 4 valve contenenti numerosi semi reniformi, piatti e irregolarmente ondulati. Pianta naturalizzata, originaria del Centro America, cresce in ambienti ruderali, incolti e margini di ruscelli. In Italia è presente nelle seguenti regioni: Valle d’Aosta, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna. Fiorisce da giugno a ottobre, da 0 a 800 m s.l.m.. Note: tutta la pianta è altamente tossica. Regione Calabria, 20 m s.l.m., settembre 2011, foto di Antonio Venturino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 17, 2014 Author Share Posted February 17, 2014 Datura inoxia Mill. Regione Calabria, 20 m s.l.m., settembre 2011, foto di Antonio Venturino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 17, 2014 Author Share Posted February 17, 2014 Datura inoxia Mill. Regione Calabria, 20 m s.l.m., settembre 2011, foto di Antonio Venturino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 17, 2014 Author Share Posted February 17, 2014 Datura inoxia Mill. Regione Calabria, 20 m s.l.m., settembre 2011, foto di Antonio Venturino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 17, 2014 Author Share Posted February 17, 2014 Datura inoxia Mill. Regione Calabria, 20 m s.l.m., settembre 2011, foto di Antonio Venturino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts