Felice Di Palma Posted November 18, 2015 Share Posted November 18, 2015 Collybia butyracea (Bull.: Fr.) Kummer, Regione Lazio; Novembre 2015; Foto di Felice Di Palma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Felice Di Palma Posted November 18, 2015 Share Posted November 18, 2015 Mycena rosea (Bull.) Gramberg; Regione Lazio; Novembre 2015; Foto di Felice Di Palma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Felice Di Palma Posted November 18, 2015 Share Posted November 18, 2015 Hygrophorus cossus (Sow.: Fr.) Fr.; Regione Lazio; Novembre 2015; Foto di Felice Di Palma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted November 18, 2015 Author Share Posted November 18, 2015 Entoloma nidorosum (Fr.) Quélet; Regione Lazio; Novembre 2105; Foto di Tomaso Lezzi. Convegno Micologico AMER 2015, Parco regionale di Bracciano-Martignano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted November 18, 2015 Author Share Posted November 18, 2015 Entoloma asprellum (Fr.) Fayod; Regione Lazio; Novembre 2105; Foto e microscopia di Tomaso Lezzi. Convegno Micologico AMER 2015, Parco regionale di Bracciano-Martignano. Specie con cappello marrone, lungamente striato per trasparenza e gambo blu, spore eterodiametriche con 6 spigoli, lunghezza 10,5-12 µm, basidi tetrasporici, cheilocistidi clavati, cuticola con ife clavate, con pigmento intracellulare disciolto. Cheilocistidi clavati, Osservazione in Rosso Congo, 400×. Basidi tetrasporici, Osservazione in Rosso Congo, 400×. Cuticola, ife clavate, con pigmento intracellulare disciolto, Osservazione in L4, 400×. Spore eterodiametriche con 6 spigoli, lunghezza 10,5-12 µm, Osservazione in Rosso Congo, 1000×. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted November 18, 2015 Author Share Posted November 18, 2015 Pluteus romellii (Britzelmayr) Saccardo; Regione Lazio; Novembre 2105; Foto di Tomaso Lezzi. Convegno Micologico AMER 2015, Parco regionale di Bracciano-Martignano. Pluteus con caratteristico gambo giallo, appartenente alla sezione Eucellulodermini, con cuticola formata solo da ife brevi (Q<3), cortamente clavate o sferopeduncolate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted November 18, 2015 Author Share Posted November 18, 2015 Cantharellus subpruinosus Eyssart. & Buyck.; Regione Lazio; Novembre 2105; Foto di Tomaso Lezzi. Convegno Micologico AMER 2015, Parco regionale di Bracciano-Martignano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted November 18, 2015 Author Share Posted November 18, 2015 Badhamia dubia Nann.-Bremek.; Regione Lazio; Novembre 2105; Foto di Tomaso Lezzi. Convegno Micologico AMER 2015, Parco regionale di Bracciano-Martignano. Sporocarpi azzurri, con capillizio calcareo formato da un reticolo di maglie poligonali tridimensionali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted November 18, 2015 Author Share Posted November 18, 2015 Pluteus thomsonii (Beck. & Broome) Dennis; Regione Lazio; Novembre 2105; Foto e microscopia di Tomaso Lezzi. Convegno Micologico AMER 2015, Parco regionale di Bracciano-Martignano. Pluteus caratterizzato dal cappello percorso da una più o meno fitta rete di venature. Nel Pluteus thomsonii f. evenosus (Kühner) Wuilb. il cappello è liscio e non è percorso da nessuna venatura. I caulocistidi e i caulocistidi mostrano spesso una lunga appendice flabelliforme. Questa morfologia di cheilocistidi e caulocistidi è presente anche nella forma che non presenta venature sul cappello. Nel secco l'osservazione di queste appendici può risultare molto difficoltosa, in quanto queste strutture collassano facilmente. Particolare delle venature del cappello. I cheilocistidi fusiformi mostrano spesso una lunga appendice flabelliforme, osservazione in Rosso Congo, 400×. Anche nei caulocistidi è presente una lunga appendice flabelliforme, osservazione in Rosso Congo, 100×. Anche nei caulocistidi è presente una lunga appendice flabelliforme, osservazione in Rosso Congo, 400×. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted November 21, 2015 Author Share Posted November 21, 2015 Lepiota lilacea Bresadola; Regione Lazio; Novembre 2105; Foto di Tomaso Lezzi. Anello viola scuro sulla faccia inferiore, spore piccole. Il gambo con il tipico anello viola scuro sulla faccia inferiore. Spore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts