luis63 Posted June 7, 2016 Share Posted June 7, 2016 Boletus pinophilus Pilát & Dermek; Regione Lombardia; Giugno 2016. Foto di Luigi Franchini Link to post Share on other sites
luis63 Posted June 7, 2016 Share Posted June 7, 2016 Boletus pinophilus Pilát & Dermek; Regione Lombardia; Giugno 2016. Foto di Luigi Franchini Link to post Share on other sites
esakki Posted June 8, 2016 Share Posted June 8, 2016 Xylaria oxyacanthae Tul. & C. Tul; Parco Nord Bresso, Regione Lombardia; Giugno 2016. Foto di E.Sacchi Link to post Share on other sites
esakki Posted June 8, 2016 Share Posted June 8, 2016 Xylaria oxyacanthae Tul. & C. Tul; Parco Nord Bresso, Regione Lombardia; Giugno 2016. Foto di E.Sacchi Link to post Share on other sites
esakki Posted June 8, 2016 Share Posted June 8, 2016 Xylaria oxyacanthae Tul. & C. Tul; Parco Nord Bresso, Regione Lombardia; Giugno 2016. Foto di E.Sacchi Link to post Share on other sites
esakki Posted June 8, 2016 Share Posted June 8, 2016 Xylaria oxyacanthae Tul. & C. Tul; Parco Nord Bresso, Regione Lombardia; Giugno 2016. Foto di E.Sacchi Link to post Share on other sites
esakki Posted June 8, 2016 Share Posted June 8, 2016 Xylaria oxyacanthae Tul. & C. Tul; Parco Nord Bresso, Regione Lombardia; Giugno 2016. Foto di E.Sacchi Link to post Share on other sites
Massimo Biraghi Posted June 10, 2016 Author Share Posted June 10, 2016 Anthracobia macrocystis (Cooke) Boud.; Regione Lombardia, Brembate, su terreno bruciato; Giugno 2016. Foto e microscopia di Massimo Biraghi Molto simile macroscopicamente e rinvenibile nella stessa tipologia di habitat a Anthracobia melaloma (Alb. & Schwein.) Boud. e Anthracobia maurilabra (Cooke) Boud. Si riconosce per gli Ascomi di dimensioni più minute e per i peli marginali ialini , corti, mono-bisettati. A tal proposito viene descritta una chiave semplificata delle tre specie: Peli marginali plurisettati, concatenati con pigmentazione brunastra = Anthracobia melaloma Peli marginali peli lunghi e stretti (60-100 µm), plurisettati, pigmento brunastro = Anthracobia maurilabra Peli marginali, corti, clavati, mono-bisettati, ialini = Anthracobia macrocystis. Aschi 400× Parafisi con apice allargato e a testa di serpente, contenuto giallo-aranciato. Osservazione in acqua 400× Spore elissoidali, biguttuale 16,5-18,5 × 9,5-10,5 µm Peli marginali ialini, corti e tozzi, mono-bisettati, Foto di Angelo Mariani. Link to post Share on other sites
Massimo Biraghi Posted June 10, 2016 Author Share Posted June 10, 2016 Entoloma conferendum (Britz.) Noordel.; Regione Lombardia; Valsassina; Giugno 2016. Foto e Microscopia di Angelo mariani. Filo lamellare sterile. Spore in media 8,3-11,52 × 7,3-10,55 µm. Epicute con pigmento intracellulare bruno. Link to post Share on other sites
Massimo Biraghi Posted June 10, 2016 Author Share Posted June 10, 2016 Helvella confusa Harmaja; Regione Lombardia, Valsassina, sotto Abete rosso; Giugno 2016. Foto di Angelo Mariani. Link to post Share on other sites
Recommended Posts