bobby Posted July 25, 2016 Share Posted July 25, 2016 Micromphale perforans (Hoffm.: Fr.) Antonín, Hall. & Noor.; Luglio 2016; Svizzera; Foto di Roberto Cagnoli. = Gymnopus perforans (Hoffm.) Antonín & Noordel. = Marasmiellus perforans (Hoffm.: Fr.) Antonín, Halling & Noordel. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bobby Posted July 28, 2016 Share Posted July 28, 2016 Inocybe melanopus Stuntz; Luglio 2016; Svizzera; Foto di Roberto Cagnoli. Sotto Abete rosso in alto Ticino. Di media grandezza ( fino a 5 cm in questo caso) di colore ocra/giallastro, con tonalita bruno piu scuro soprattutto nella parte centrale e resti di velo biancastri pco evidenti; rivestimento pileico fibroso, con l'eta' tendente a lacerarsi in piccole placche e squame. La caratteristica principale e l'imbrunimento e poi annerimento del gambo verso la basec( anche se non deciso e costante in tutti gli esemplati). Spore liscie,di forma regolare, ellittico/subamigdaliformi (7,5) 8-9(10)x 5-6 µm. Cistidi imeniali da 40 a 65 µm di lunghezza tipicamente cilindracei, claviformi,sub-capitati con quasi totale assenza di muricazione all'apice e con parete decisamente sottile, 0,5 fino a massimo 1 µm ..praticmanete negativa in ammoniaca. Caulocistidi : assenti in molti esemplari, presenza di lunghi peli caulinari ad apice allargato : in un paio di esemplare i caulocistidi sono presenti in modo molto scarso,confinati all'estremo apice ( 1 mm sotto l'attaccatura delle lamelle) e mischiati a peli caulinari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bobby Posted July 28, 2016 Share Posted July 28, 2016 Inocybe melanopus Stuntz; Luglio 2016; Svizzera; Foto di Roberto Cagnoli. Spore. Cistidi imeniali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bobby Posted July 28, 2016 Share Posted July 28, 2016 Inocybe melanopus Stuntz; Luglio 2016; Svizzera; Foto di Roberto Cagnoli. Caulocistidi Link to comment Share on other sites More sharing options...
bobby Posted July 28, 2016 Share Posted July 28, 2016 Inocybe bongardii var. pisciodora (Donadini & Riousset) Kuyper; Luglio 2016; Svizzera; Foto di Roberto Cagnoli. Sotto Abete rosso, alto Ticino. Odore di sardine,piu deciso durante l'essiccamento; carne arrossante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bobby Posted July 28, 2016 Share Posted July 28, 2016 Inocybe bongardii var. pisciodora (Donadini & Riousset) Kuyper; Luglio 2016; Svizzera; Foto di Roberto Cagnoli. Spore. Cheilocistidi (sei foto in alto), e caulocistidi (tre foto in basso) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted September 15, 2019 Author Share Posted September 15, 2019 Indice Svizzera, specie trovate nel mese di Luglio, totale n° 12 specie. Agaricus langei (Möll.) Möll.; Amanita battarrae (Boudier) Bon; Amanita submembranacea (Bon) Gröger; Infundibulicybe gibba (Pers.: Fr.) Harmaja; Inocybe bongardii var. pisciodora (Donadini & Riousset) Kuyper; Inocybe melanopus Stuntz; Lactarius lignyotus Fr.; Micromphale perforans (Hoffm.: Fr.) Antonín, Hall. & Noor. = Gymnopus perforans (Hoffm.) Antonín & Noordel. = Marasmiellus perforans (Hoffm.: Fr.) Antonín, Halling & Noordel. Otidea auricula (Schaeff.) Sacc; Panaeolus sphinctrinus (Fr.) Quél.; Russula nauseosa (Schaeff.) Fr.; Stropharia semiglobata (Batsch: Fr.) Quél. Tom Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts