Jump to content

2018.11 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi


Tomaso Lezzi

Recommended Posts

Agaricus phaeolepidotus F.H. Møller; Regione Lazio; Novembre 2018; Foto di Tomaso Lezzi.

Agaricus poco comune, con odore di fenolo meno intenso e ingiallimento meno forte che in Agaricus xanthodermus, è simile a Agaricus freirei, e se ne distingue per un arrossamento più forte, un anello con ruota dentata con lamina lineare scura concolore al cappello, posizionato a metà strada tra il margine pileico e il gambo, cappello color caffelatte, a volte con evidenti arrossamenti.

Tom :)

Primordio.

Agaricus phaeolepidotus 06.jpg

Adulti, con evidente arrossamento del cappello.

Agaricus phaeolepidotus 04.jpg

Link to comment
Share on other sites

Pleurotus dryinus (Pers.: Fr.) Kummer; Regione Lazio; Novembre 2018; Foto di Tomaso Lezzi.

Ritrovamento effettuato su legno di Quercia.

Pleurotus dryinus 12.jpg

Tipici i resti di velo bianchi a proteggere le lamelle e il gambo leggermente vellutato squamettato.

Pleurotus dryinus 06.jpg

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy