Tomaso Lezzi Posted December 3, 2018 Author Share Posted December 3, 2018 Lepiota lilacea Bres.; Regione Lazio; Novembre 2018; Foto di Tomaso Lezzi. Anello tipicamente scuro. Raccolta sotto Cipresso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted December 3, 2018 Author Share Posted December 3, 2018 Clitocybe nebularis (Batsch: Fr.) Kummer; Regione Lazio; Novembre 2018; Foto di Tomaso Lezzi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted December 3, 2018 Author Share Posted December 3, 2018 Hygrophorus persoonii Arnolds; Regione Lazio; Novembre 2018; Foto di Tomaso Lezzi. Caratteristica la reazione verde con Ammoniaca o Basi forti, qui con KOH, che permette di distnguerlo con sicurezza da Hygrophorus latitabundus e Hygrophorus olivaceoalbus, entrambi comunque simbionti di conifera, mentre Hygrophorus persoonii è simbionte di latifoglia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted January 7, 2019 Author Share Posted January 7, 2019 Mycena seynii Quél.; Regione Lazio; Novembre 2018; Foto di Tomaso Lezzi. = Mycena seynesii Quél. Crescita su pigne di Pinus radiata, a 6 metri da terra! Campioni osservati in occasione della potatura di un Pino. La potatura del Pinus radiata. Questa specie è originaria della California e si distingue facilmente dalle specie italiane per gli aghi riuniti a mazzetti di 3. Gli esemplari rinvenuti sulle pigne dei rami tagliati. ù Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Iannotti Posted January 19, 2019 Share Posted January 19, 2019 Entoloma incanum (Fr.: Fr.) Hesler; Regione Lazio; Novembre 2018; Foto di Mario Iannotti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Iannotti Posted January 19, 2019 Share Posted January 19, 2019 Clathrus ruber P. Micheli ex Pers., Regione Lazio; Novembre 2018; Foto di Mario Iannotti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Iannotti Posted January 19, 2019 Share Posted January 19, 2019 Amanita phalloides (Vaill. ex Fr. : Fr.) Link; Regione Lazio; Novembre 2018; Foto di Mario Iannotti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Iannotti Posted January 19, 2019 Share Posted January 19, 2019 Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Singer; Regione Lazio; Novembre 2018; Foto di Mario Iannotti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Iannotti Posted January 19, 2019 Share Posted January 19, 2019 Cortinarius infractus Berk.; Regione Lazio; Novembre 2018; Foto e commento di Mario Iannotti. Cappello di colore grigio-bruno, ocraceo al centro, solcato da dense fibrille radiali. Lamelle abbastanza fitte, smarginate, di colore grigio-brunastro. Galbo cilindrico, clavato, all’apice di colore blu-violetto, fibrilloso. Carne amara, odore di patata cruda. Macroreazioni con KOH al 20% sulla cuticola inizialmente di colore verde-acquamarina poi vira dopo alcuni secondi al giallo intenso, sulla carne grigiastro. Microscopia Spore pruniforni, suglobose 6,7-7,5 x 5,4-6,2 µm. (Q = 1,3), decorate da verruche puntiformi concatenate. Nelle foto macro si può vedere in progressione come varia il colore della reazione con il KOH al 20% sulla cuticola dopo alcuni secondi. Microscopia Spore pruniforni, suglobose 6,7-7,5 x 5,4-6,2 µm. (Q = 1,3), decorate da verruche puntiformi concatenate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Orgera Posted February 11, 2019 Share Posted February 11, 2019 Agaricus bresadolanus Bohus; Regione Lazio, Camposoriano (LT), Novembre 2018, Foto di Enzo Orgera. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts