Luigi Minciarelli Posted April 7, 2019 Share Posted April 7, 2019 Indice Regione Umbria, specie trovate nel mese di Aprile 2019, totale n° 12 specie. Battarrea phalloides (Dicks. ex Persoon) Persoon; Calocybe gambosa (Fr. : Fr.) Donk; Fomes fomentarius (L.) J.J. Kickx; Lentinus tigrinus (Bull.: Fr.) Fr.; Megacollybia platyphylla (Pers.) Kotl. & Pouzar; Myriostoma coliforme (With.: Persoon) Corda; Parasola auricoma (Pat.) Redhead, Vilgalys & Hopple; Peziza phyllogena Cooke; Trichaptum fuscoviolaceum (Ehrenb. : Fr.) Ryvarden; Trametes pubescens (Schumach.) Pilát; Tulostoma brumale Pers. : Pers.; Vararia ochroleuca (Bourdot & Galzin) Donk. Luigi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted April 14, 2019 Share Posted April 14, 2019 Lentinus tigrinus (Bull.: Fr.) Fr.; Regione Umbria; Aprile 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted April 14, 2019 Share Posted April 14, 2019 Battarrea phalloides (Dicks. ex Persoon) Persoon; Regione Umbria; Aprile 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Particolare del cappello con resti di velo bianco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted April 14, 2019 Share Posted April 14, 2019 Myriostoma coliforme (With.: Persoon) Corda; Regione Umbria; Aprile 2019; Foto di Tomaso Lezzi. La columella in questa specie è formata da più sostegni disposti parallelamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted April 14, 2019 Share Posted April 14, 2019 Megacollybia platyphylla (Pers.) Kotl. & Pouzar; Regione Umbria; Aprile 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Specie con lamelle smarginate, abbastanza rade, caratterizzata da cordoni miceliari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted April 14, 2019 Share Posted April 14, 2019 Fomes fomentarius (L.) J.J. Kickx; Regione Umbria; Aprile 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Rocchi Posted April 21, 2019 Share Posted April 21, 2019 Vararia ochroleuca (Bourdot & Galzin) Donk; Regione Umbria; Aprile 2019; Foto e microscopia di Stefano Rocchi. Corticiacea rinvenuta su legno decorticato a terra di Pinus nigra. Adnata al substrato, pellicolare e staccabile in piccoli strati. Imenoforo liscio o lievemente tubercolato, di consistenza cerosa e di colore biancastro, crema-ocraceo. Margine con evidenti rizomorfe. Sistema ifale dimitico con ife generative settate e senza GAF e ife scheletriche dicotome e a parete spessa. Presenza di gloeocistidi ventricosi a parete spessa e lunghi oltre 60 µm; basidi cilindrici e spore ellissoidi, lisce, ialine, con lunghezza inferiore a 5 µm. Sistema ifale dimitico con ife generative settate e senza GAF e ife scheletriche dicotome e a parete spessa. Osservazione in Rosso Congo a 1000×. Gloeocistidi ventricosi a parete spessa e lunghi oltre 60 µm. Osservazione in Rosso Congo a 1000×. Basidi cilindrici e spore ellissoidi, lisce, ialine, con lunghezza inferiore a 5 µm. Osservazione in Rosso Congo a 1000×. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted April 23, 2019 Share Posted April 23, 2019 Tulostoma brumale Pers. : Pers.; Regione Umbria; Aprile 2019; Foto e microscopia di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL20190410-01) Particolare dell'ostiolo bel delimitato, non fimbriato, circondato da una caratteristica area bruno ruggine. Spore globose o subglobose, 3,6-3,9 × 4,5-5 µm; Qm = 1,1; verrucose. Capillizio formato da ife a parete spessa, incrostate con cristalli, con caratteristici setti allargati lateralmente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted April 23, 2019 Share Posted April 23, 2019 Peziza phyllogena Cooke; Regione Umbria; Aprile 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Ascoma bruno, bruno dattero con riflessi olivastri soprattutto verso la base. Carne azzurrognola alla sezione, carattere che permette di riconoscere facilmente questa specie anche macroscopicamente. Tom Ascoma bruno, bruno dattero, con riflessi olivastri soprattutto verso la base. Carne azzurrognola alla sezione, carattere che permette di riconoscere facilmente questa specie anche macroscopicamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Rocchi Posted April 27, 2019 Share Posted April 27, 2019 Calocybe gambosa (Fr. : Fr.) Donk; Regione Umbria; Aprile 2019; Foto di Stefano Rocchi. Su prato vicino Biancospino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts