Jump to content

2019.05 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi


Recommended Posts

Indice Regione Lazio, specie trovate nel mese di Maggio 2019, totale n° specie.

  1. Agrocybe praecox (Pers. : Fr.) Fayod;
  2. Calocybe gambosa (Fr. : Fr.) Donk;
  3. Coprinellus micaceus (Bull.) Vilgalys, Hopple & Jacq. Johnson;
  4. Inonotus tamaricis (Pat.) Maire;
  5. Laccaria laccata (Scop.: Fr.) Cooke;
  6. Peziza micropus Pers.;
  7. Phallus impudicus L. : Pers.;
  8. Polyporus arcularius (Batsch) Fr.;
  9. Russula vesca Fr.;

Tom :)

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Coprinellus micaceus (Bull.) Vilgalys, Hopple & Jacq. Johnson; Regione Lazio; Maggio 2019; Foto di Tomaso Lezzi.

Cappello da biancastro a giallo marroncino, più scuro al centro; plissettato; resti di velo sul cappello sotto forma di minute scaglie bianche; gambo pruinoso per la presenza di caulocistidi.

Ife del velo del cappello globose.
Pleurocistidi largamente ellissoidali.
Spore mitriformi in proiezione frontale, ellittiche in proiezione laterale.

Tom :)

Coprinellus micaceus 02b.jpg

Coprinellus micaceus 05b.jpg

Ide del velo sul cappello. Osservazione in Rosso Congo; 100×.

Coprinellus micaceus 06 Velo cuticola RC 100x.jpg

Ide del velo sul cappello. Osservazione in Rosso Congo; 400×.

Coprinellus micaceus 07 Velo cuticola RC 400x.jpg

Pleurocistidi. Osservazione in Rosso Congo; 100×.

Coprinellus micaceus 10-1-2 Pleuro RC 400x.jpg

Spore mitriformi in proiezione frontale, ellittiche in proiezione laterale. Osservazione in Rosso Congo; 400×.

Coprinellus micaceus 15 Spore RC 400x.jpg

Link to comment
Share on other sites

Agrocybe praecox (Pers. : Fr.) Fayod; Regione Lazio; Maggio 2019; Foto di Tomaso Lezzi.

Cappello liscio; presenza di anello.
Spore ellissoidali brune, con grande poro germinativo molto evidente; cheilocistidi lageniformi.

Tom :)

Agrocybe praecox 03-4.jpg

Cheilocistidi lageniformi. Osservazione in Rosso Congo; 400×.

Agrocybe praecox 05-6 Cheilo RC 400x.jpg

Spore ellissoidali brune, con grande poro germinativo molto evidente. Osservazione in Rosso Congo; 1000×.

Agrocybe praecox 14 Spore RC 1000x.jpg

Link to comment
Share on other sites

Inonotus tamaricis (Pat.) Maire; Regione Lazio; Aprile 2019; Foto di Tomaso Lezzi.

Specie che cresce su legno di Tamerice (Tamarix gallica e Tamarix africana) in ambiente xerofilo.

Lato superiore.

Inonotus tamaricis 01.jpg

Lato inferioriore, con i pori e i tubuli.

Inonotus tamaricis 02.jpg

Link to comment
Share on other sites

Laccaria laccata (Scop.: Fr.) Cooke; Regione Lazio; Maggio 2019; Foto di Tomaso Lezzi.

Esemplari trovati sotto Carpino e Quercia. Cappello liscio, finemente tomentoso, non squamoso, bruno aranciato; lamelle rosa carnicino con sporata bianca; gambo concolore al cappello, con fibirille formate da una fine tomentosità (lente!).
Basidi quadrisporici; spore sferiche 8-10 × 8-10 µm, con aculei lunghi fino a 1,5 µm.

Specie simili
Laccaria tortilis ha basidi bisporici;
Laccaria fraterna = Laccaria lateritia ha basidi bisporici;
Laccaria bicolor ha la base del gambo coperta da micelio violetto, e lamelle lilla;
Laccaria proxima ha cappello squamuloso, gambo con fibrille molto contrastanti col colore di fondo, crescita abitualmente sotto angiosperme (Pinus) e spore cortamente ellissoidali;
Laccaria macrocystidiata ha grossi macrocistidi, come Laccaria amethystina;
Laccaria affinis ha cappello nettamente striato, e spore più piccole.

Laccaria laccata 01.jpg

Laccaria laccata 04.jpg

Basidi quadrisporici.
Osservazione in Rosso Congo, 400×.

Laccaria laccata 05 Basidi 4sp 400x RC.jpg

Basidi quadrisporici.
Osservazione in Rosso Congo, 1000×.

Laccaria laccata 07-8-9 Basidi 1000x RC.jpg

Spore sferiche 8-10 × 8-10 µm, con aculei lunghi fino a 1,5 µm.

Laccaria laccata 20-1 Spore 1000x RC_um.jpg

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy