Luigi Minciarelli Posted May 6, 2019 Share Posted May 6, 2019 Indice Regione Umbria, specie trovate nel mese di Maggio 2019, totale n° 16 specie. Agaricus arvensis Schaeff.: Fr.; Calocybe gambosa (Fr. : Fr.) Donk; Conocybe apala (Fr.) Arnolds = Bolbitius tener Berk & Br. = Conocybe lactea (J.E. Lange) Métrod; Coprinellus xanthothrix (Romagn.) Vilgalys, Hopple & Jacq. Johnson; Exidia thuretiana (Lév.) Fr.; Gymnopus hariolorum (Bull. : Fr.) Antonín, Halling & Noordel.; Hymenopellis radicata (Relhan : Fr.) R.H. Petersen; Marasmius oreades (Bolt.: Fr.) Fr.; Megacollybia platyphylla (Pers.) Kotl. & Pouzar; Melanoleuca excissa f. sarcophylla = Melanoleuca substrictipes var. sarcophylla; Mycena rosea Gramberg; Mycena pura (Pers.: Fr.) P. Kumm.; Panaeolus papilionaceus var. papilionaceus (Bull.) Quél. = Panaeolus sphinctrinus (Fr.) Quélet = Panaeolus campanulatus (Fr.) Quél. = Panaeolus retirugus (Fr.) Gillet = Panaeolus retirugis (Fr.) Gillet; Steccherinum oreophilum Lindsey & Gilb.; Stropharia semiglobata (Batsch: Fr.) Quél.; Tremella mesenterica Retz. Luigi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pietro Curti Posted May 10, 2019 Share Posted May 10, 2019 Melanoleuca excissa f. sarcophylla; Regione Umbria; Maggio 2019; Foto di Pietro Curti. = Melanoleuca substrictipes var. sarcophylla Dettaglio pileo. Imenoforo e gambo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted May 14, 2019 Share Posted May 14, 2019 Calocybe gambosa (Fr. : Fr.) Donk; Regione Umbria; Maggio 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Tom Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted May 14, 2019 Share Posted May 14, 2019 Coprinellus xanthothrix (Romagn.) Vilgalys, Hopple & Jacq. Johnson; Regione Umbria; Maggio 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Giovane esemplare. Esemplari maturi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted May 14, 2019 Share Posted May 14, 2019 Tremella mesenterica Retz.; Regione Umbria; Maggio 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Esemplare su legno di Ontano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted May 20, 2019 Share Posted May 20, 2019 Megacollybia platyphylla (Pers.) Kotl. & Pouzar; Regione Umbria; Maggio 2019; Foto di Tomaso Lezzi. In bosco di Abies alba, Abies cephalonica, Pinus nigra e Pseudotsuga menziesii. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted May 20, 2019 Share Posted May 20, 2019 Mycena pura (Pers.: Fr.) P. Kumm.; Regione Umbria; Maggio 2019; Foto di Tomaso Lezzi. In bosco di Abies alba, Abies cephalonica, Pinus nigra e Pseudotsuga menziesii. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tomaso Lezzi Posted May 21, 2019 Share Posted May 21, 2019 Agaricus arvensis Schaeff.: Fr.; Regione Umbria; Maggio 2019; Foto di Tomaso Lezzi. In prato aperto, con alcuni esemplari di Pinus nigra. Cappello, gambo e carne leggermente ingiallenti al tocco o per invecchiamento. Esemplari di notevoli dimensioni. La specie si riconosce con maggiore sicurezza dopo microscopia dei cheilocistidi che sono più o meno cortamente clavati e catenulati. Carne con odore di anice, che ingiallisce solo leggermente, e in maniera duratura. Il simile Agaricus xanthodermus (tossico!), ha soprattutto alla base e sull'anello, un forte ingiallimento al giallo cromo, che decolora nel giro di pochi minuti, e odore di inchiostro (fenolo). Anello supero, discendente. Anello a doppio strato, che nella parte inferiore mostra una ruota dentata, più facilmente visibile negli esemplari giovani, ma qui ancora chiarmaente visibile anche in un esemplare adulto di una ventina di centimetri. La specie si riconosce con maggiore sicurezza dopo microscopia dei cheilocistidi che sono più o meno cortamente clavati e catenulati. Osservazione in Rosso Congo, 400×. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pietro Curti Posted May 26, 2019 Share Posted May 26, 2019 Panaeolus papilionaceus var. papilionaceus (Bull.) Quél. = Panaeolus sphinctrinus (Fr.) Quélet = Panaeolus campanulatus (Fr.) Quél. = Panaeolus retirugus (Fr.) Gillet = Panaeolus retirugis (Fr.) Gillet; Regione Umbria; Maggio 2019; Foto di Pietro Curti. Raduno di M.te Cucco, Maggio 2019 Cappelli, gambi e imenoforo. Velo sul margine del cappello e lamelle marezzate. Maculature sul cappello. Filo lamellare sterile, apice del gambo con costolature longitudinali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Rocchi Posted May 26, 2019 Share Posted May 26, 2019 Mycena rosea Gramberg; Regione Umbria; Maggio 2019; Foto di Stefano Rocchi. Raduno di M.te Cucco, Maggio 2019 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts