Giovanni Galeotti Posted October 19, 2019 Share Posted October 19, 2019 (edited) foto 4 Edited October 19, 2019 by Giovanni Galeotti Link to post Share on other sites
Giovanni Galeotti Posted October 19, 2019 Share Posted October 19, 2019 Lycoperdon mammiforme Pers.:Pers.1801; Regione Umbria; Ottobre 2019; Foto di Giovanni Galeotti. Link to post Share on other sites
Giovanni Galeotti Posted October 19, 2019 Share Posted October 19, 2019 (edited) foto 2 Edited October 19, 2019 by Giovanni Galeotti Link to post Share on other sites
Giovanni Galeotti Posted October 19, 2019 Share Posted October 19, 2019 Oudemansiella mucida (Schrad.:Fr.) v.HOhnel ; Regione Umbria; Ottobre 2019; Foto di Giovanni Galeotti. Link to post Share on other sites
Giovanni Galeotti Posted October 19, 2019 Share Posted October 19, 2019 (edited) foto 3 Edited October 19, 2019 by Giovanni Galeotti Link to post Share on other sites
Giovanni Galeotti Posted October 19, 2019 Share Posted October 19, 2019 (edited) imenio Edited October 19, 2019 by Giovanni Galeotti Link to post Share on other sites
Mario Iannotti Posted October 21, 2019 Share Posted October 21, 2019 Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi; Regione Umbria; Ottobre 2019; Foto e commento di Mario Iannotti. Reticolo a maglie più o meno allungate in rilievo, di colore rosso scuro. Sezione. Link to post Share on other sites
Tomaso Lezzi Posted October 24, 2019 Share Posted October 24, 2019 Abortiporus biennis (Bull. : Fr.) Singer; Regione Umbria; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Link to post Share on other sites
Stefano Rocchi Posted October 27, 2019 Share Posted October 27, 2019 Paralepista flaccida (Sowerby : Fr.) Vizzini; Regione Umbria; Ottobre 2019; Foto di Stefano Rocchi. Sotto Faggio. Link to post Share on other sites
Tomaso Lezzi Posted October 29, 2019 Share Posted October 29, 2019 Cortinarius dibaphus Fr. 1838; Regione Umbria; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Cappello rosa-viola nei giovani, poi ocra con bordo rosa-viola, poi completamente ocra negli esemplari maturi, con resti di velo bianco; lamelle grigie leggermente violette nei giovani, filo delle lamelle chiaro; gambo violetto nei giovani, poi ocra, con base bulbosa più o meno marginata, viola con resti di velo biancastro alla base; carne bianca all'interno, violetta vicino alla cuticola e alla corteccia del gambo, bianco-giallastra negli esemplari maturi. KOH neutro sul cappello e sul bulbo, ma rosa fluorescente su tutta la carne. Spore amigdaloidi, citriformi, verrucose, lunghe fino a 13,5 µm; cheilocistidi clavati. Ritrovamento effettuato sotto conifera, probabilmente Abies cephalonica. Cappello rosa-viola nei giovani, poi ocra con bordo rosa-viola, poi completamente ocra negli esemplari maturi, con resti di velo bianco. Lamelle grigie leggermente violette nei giovani, filo delle lamelle chiaro; gambo violetto nei giovani, poi ocra, con base bulbosa più o meno marginata, viola con resti di velo biancastro alla base. Carne bianca all'interno, violetta vicino alla cuticola e alla corteccia del gambo, bianco-giallastra negli esemplari maturi. KOH neutro sul cappello e sul bulbo, ma rosa fluorescente su tutta la carne. Spore amigdaloidi, citriformi, verrucose, lunghe fino a 13,5 µm; cheilocistidi clavati. Osservazione in Rosso Congo a 400×. Link to post Share on other sites
Recommended Posts