Convocazione Raduno Nazionale

22° Raduno Nazionale degli Amici dei Funghi

28 Aprile 2007 a Vallombrosa in Toscana

Escursione guidata con raccolta e foto di funghi di bosco

Incontro Nazionale degli Amici dei Funghi organizzato dalla:

Associazione Micologica Italiana Naturalistica Telematica AMINT

L’AMINT, dopo il successo riscosso nelle iniziative precedenti, è qui a proporvi una nuova giornata di escursione naturalistica e micologica, sollecitata da molti ed immediatamente raccolta dalla nostra innovativa Associazione.

Cari Amici,
accolgo con interesse e piacere l’iniziativa di cui si sono fatti promotori i componenti del Consiglio Direttivo della nostra Associazione unitamente a tanti Soci della stessa. L’idea di riproporre l’esperienza di un raduno nazionale a Vallombrosa in Toscana ha per noi un valore storico irrinunciabile e di grande rilevanza. Questo territorio di primissimo livello naturalistico si trova in una zona centrale d'Italia e quindi facilmente raggiungibile, ovviamente l'iniziativa è aperta alla partecipazione di tutti, soci, iscritti, simpatizzanti, gli amici e frequentatori del nostro sito e forum.
Dopo il gelo dell'Inverno, se vogliamo in fretta ritornare nei boschi, per fare una bella esperienza micologica, niente di meglio che programmare una vacanza di qualche giorno nella patria del marzuolo, fungo noto con il nome di dormiente e che cresce insolitamente associato alla neve d'alta montagna in discioglimento nei mesi di Marzo/Aprile/Maggio.

Il Presidente dell'AMINT - Pietro Curti

 

Marzuoli e foto dei Raduni AMINT a Vallombrosa


Come nelle precedenti edizioni, la giornata sarà un Sabato per dare a tutti la possibilità di partecipare e recuperare con la festività successiva.

Per quello che mi riguarda, ormai perennemente attratto dalla bellezza del posto, al fine di programmare e gestire al meglio l'evento, sosterò a Vallombrosa quattro giorni, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica. Nel parco sono molte le offerte alberghiere, presto vi fornirò le coordinate necessarie per le prenotazioni e pubblicherò le migliori tariffe che concorderemo per voi.

Per conoscere meglio Vallombrosa

PRO LOCO di Vallombrosa Foto di Vallombrosa

Arboreto di Vallombrosa

Monastero di Vallombrosa

Come arrivare a Vallombrosa

La proposta alberghiera a le tariffe scontate concordate per voi

Tutti coloro che intendono partecipare, prevedendo una loro permanenza superiore, alla semplice giornata del raduno, dovranno provvedere alle prenotazioni necessarie in modo autonomo.

Direi che potete iniziare immediatamente ad inviare le vostre adesioni, secondo la tabella sotto riportata, la mia da subito non può mancare.

Un saluto caro a tutti,
Piero Curti

Adesioni pervenute

Nome Età Città Regione Professione Anni di esperienza maturati nella raccolta dei funghi Partecipazione al pranzo Numero delle adesioni richieste Giorni presenza al Raduno
Piero - Presidente 52 Fano Marche Micologo 37 SI 3 dal 26/04/07 al 29/04/07
Pablo - Luisa 67/65 Firenze Toscana Commercialisti 54 SI 3 dal 26/04/07 al 29/04/07
Antonio - Talmamax 56 San Lucido Calabria Ristoratore 37 SI 1/2 dal 26/04/07 al 29/04/07
Felice - aenea72 x Napoli Campania Finanziere x SI 1/2 dal 26/04/07 al 29/04/07
Antonio - Cantharellus 55 Fiano Romano Lazio Architetto 20 SI 2 dal 26/04/07 al 29/04/07
Rudi - covinorudi 47 Castelmaggiore Emilia Romagna Carabiniere 35 SI 2 il 28/04/07
Daniele - stonfanello 27 Forli Emilia Romagna Studente 5 SI 1 il 28/04/07
Marinella Zepigi x Endine Gaiano Lombardia x x SI 1 il 28/04/07?
Roberto - Zanna65 42 Modena Emilia Romagna Carabiniere 35 SI 3 il 28/04/07
Gian Luca x Mantova Lombardia x x SI 3 il 28/04/07
Giovanni e Carla - titto x x Lombardia x x SI 2 dal 27/04/07 al 28/04/07
Graziano - GRAPOL59 x Lomazzo Lombardia Impiegato x SI 3 dal 27/04/07 al 28/04/07
Michelangelo x Ternui Umbria x x SI 2 il 28/04/07
giuliano x Carrara Toscana x x SI 1 il 28/04/07
Gianni - bonni x Reggio Emilia Emilia Romagna x x SI 1+? il 28/04/07
Maurizio - Moc 45 Viareggio Toscana Pranoterapeuta 35 SI 2 il 28/04/07
Massimo - porcinik x Osio Sotto Lombardia x x SI 1 il 28/04/07
Massimo Biraghi x Arcene Lombardia x x SI 1 il 28/04/07
Gianni Dose 65 Feletto Umberto Friuli Commerciante x SI 2 il 28/04/07
Emilio x Crema Lombardia x x SI 2 il 28/04/07
Mauro - mush 44 Roma Lazio Dipende x SI 2 dal 28/04/07 al 29/04/07
Eros Cichello 31 Pero Lombardia Artigiano 5 SI 1 il 28/04/07
Alessandro 44 Borgo San Lorenzo Toscana Insegnante 2 SI 2 il 28/04/07
Mirna e Attilio x x Emilia Romagna x x SI 2 il 28/04/07
Gianni - nebularis 46 Pomezia Lazio Impiegato Tecnico x SI 1 dal 27/04/07 al 29/04/07
Beppe - BeppeOleggio x x Piemonte x x SI 1 il 28/04/07
Carla e Nino x Bologna Emilia Romagna x x SI 2 dal 27/04/07 al 29/04/07
Tom e Luigi x x x x x SI 2 il 28/04/07
Matteo - Stinkhorn x Genova Liguria x x SI 1 dal 27/04/07 al 29/04/07
Federico - Fe Fè x Sant'agata Martesana Lombardia x x SI 1 il 28/04/07
Graziano x x Friuli Venezia Giulia x x SI 1 dal 27/04/07 al 29/04/07
TOTALE GENERALE 55  

Programma della giornata

  • Giornata del Raduno: Sabato 28 Aprile 2007

  • Ore 8.00 raduno, dalle 9.00 alle 13.30 tutti insieme nel bosco, per una speriamo grande, collettiva, memorabile, raccolta del fungo primaverile per eccellenza: il Marzuolo.

  • Per il permesso di raccolta ogni partecipante dovrà provvedere direttamente nella propria città di residenza utilizzando le seguenti coordinate:
    n° di c/c postale 13570528 intestato a Comune di Reggello
    permesso turistico giornaliero al costo di € 3,70 al giorno CAUSALE (obbligatoria) : raccolta funghi per il giorno..........(specificare)
     

Programma del Raduno di Vallombrosa 2007 in costruzione - Bozza

La proposta alberghiera a le tariffe scontate concordate per voi

Tutti coloro che intendono partecipare, prevedendo una loro permanenza superiore, alla semplice giornata del raduno, dovranno provvedere alle prenotazioni necessarie in modo autonomo, telefonando personalmente all'Albergo La foresta. Nel link sopra trovate tutte le informazioni utili per effettuare la vostra prenotazione.

pietro.curti@funghiitaliani.it

SCHEMA CON I DATI CHE DOVETE INVIARE PER L'ADESIONE

nomignolo usato in chat curtifunghi
nome e cognome Pietro Curti
età 50 anni
titolo di studio Perito Agrario
professione Micologo
anni di esperienza maturati nella raccolta dei funghi 35 anni
numero persone che s'intende far aderire (mogli,mariti,figli,ecc.) tre, io, mia moglie e la piccola
indirizzo posta elettronica curtifunghi@funghiitaliani.it
città di residenza Fano
Provincia Pesaro
Regione Marche
adesione al pranzo non rinuncio mai, quando si tratta di mangiare in buona compagnia
commenti Ci siamo, la data è fissata, siamo pronti a partire

Tutto chiaro!!!!!!!!! Scrivete, scrivete, scrivete!!!!

pietro.curti@funghiitaliani.it

curtifunghi@funghiitaliani.it

Un saluto caloroso a tutti voi,

Pietro Curti

TornaHome Page