- 
                Numero contenuti1762
- 
                Iscritto
- 
                Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Angelo Mariani
- 
	  2014.12 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 Pleurotus eryngii (DC.) Quél. Regione Lombardia; Dicembre 2014; località Gera D' Adda. Foto di Angelo Mariani.
- 
	  2014.12 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.12 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.12 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.12 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.12 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.12 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.12 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.12 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.12 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 Geopora arenicola (Lév.) Kers Regione Lombardia; Dicembre 2014; Località Gera D’Adda. Foto, e microscopia di Angelo Mariani Microscopia Spore 24-29 (31) × 14-16 µm, ellittiche, lisce, con grossa guttula centrale, ialine. Aschi, 230-300 × 17-23 µm, ottasporici, base pleurorinca, non amiloidi. Parafisi cilindriche, settate, larghe fino a 7 µm all’apice. Excipulum medullare a textura intricata mista. Excipulum ectale a textura globulola-angularis; peli emergenti di varia lunghezza, settati a parete spessa, anche bifidi, pigmento brunastro.
- 
	  2014.11 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.11 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.11 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.11 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.11 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.11 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.11 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.11 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.11 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.11 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.11 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 Inocybe cincinnata (Fr.) Quel. Regione Lombardia; Novembre 2014; Crespi D’ Adda. Foto, descrizione e microscopia di Angelo Mariani. Inocybe riconoscibile sul campo per il cappello squamuloso, irsuto, bruno scuro, bruno-rossastro; gambo cilindrico, viola-lilaceo nel terzo superiore; carne biancastra, viola-lilacea dalla metà all’apice del gambo, odore leggero spermatico. Parco pubblico
- 
	  2014.11 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 Coprinopsis picacea (Bull.) Redhead, Vilgalys, Moncalvo, Johnson & Hopple, Regione Lombardia; Novembre 2014; Piuro. Foto di Angelo Mariani Al margine di un sentiero
- 
	  2014.11 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.11 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 
- 
	  2014.11 - Lombardia - Tutor Massimo BiraghiAngelo Mariani ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2014 Epicute formata da una ixocute di ife cilindriche intrecciate larghe 3-4 µm,; pigmento extracellulare evidenziato da granuli o placche bruno scuro.

 
         
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                    