Vai al contenuto

marfel

Members
  • Numero contenuti

    25
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da marfel

  1. E chi bara per carita'.... con i funghi niente scherzi:) Ho visto entrambi le specie, in alcuni casi la somiglianza e' notevole. E pensare che il clitocybe fino a poco fa si vendeva per commestibile.... e ad essere onesto l'aspetto e' davvero invitante. Grazie!!

     

    Gianni, l'unico parametro... e non so se potra' essere determinante ad un'analisi della specie... e' l'altitudine B) Poi immagino che per l'abitat sia da descrivere e potra' essere lo stesso come in Italia... cioe' voglio dire che un bosco di castagni in Olanda equivale ad bosco di castagni in Italia. O no?

     

    :bye: Felice

  2. No intendevo..... cosi come e' stato fatto questo bel lavoro per le schede in ordine alfabetico... fare un solo link dove ti escono solo le foto ad una grandezza accettabile... in successione alfabetica della specie.... e poi cliccandoci sopra si apre la scheda. Vabbe' lasciamo perdere va... non voglio fissare troppo il naso. Il libro l'ho ordinato ed anche pagato ma non mi arriva perche' mi e' stato gentilmente detto che stanno attendendo l'uscita della 7a edizione :P.. che non appena sara' pronta mi manderanno una copia.

     

    E' esatto la distanza minima di messa a fuoco varia a secondo il tipo di obiettivo che usi.... lo sfocato e' inevitabile salvo quando si fotografa in iperfocale che si ha la parvenza di tutto nitido. Ma io parlavo di macro per avere un' inquadratura piu' ravvicinata ed avere dettagli piu' chiari.

     

    Alla fine... non sono ancora riuscito a trovare che tipo di fungo e'..... Saro' orbo?:113:

     

    :bye:

  3. Si ma mo che fate.. tirate a fare gli indovinelli? :) ... e poi chi e' berlusconi? un fungo?... ma di quelli.....:P

     

    Scherzi a parte, ne so veramente poco della materia quindi per me individuare solamente il genere e' veramente una mega-impresa. Poi, la prossima volta, fotograficamente parlando in primis, faro' del mio meglio.... mi sembra che dovrei ancora avere un obiettivo macro. Ieri ero nel bosco per fare tutt'altro genere fotografico e avevo com me solo il 14-24.

    Vado a farmi un altro giretto nelle gallerie fotografiche... vi faro' sapere.

    :bye: Felice

     

    p.s... pero' l'idea di una galleria fotografica in ordine alfabetico qui sul forum non sarebbe male. Poi nessuno piu' acquistera' il libro :194:

  4. Ciao luponero, ti hanno gia' dato delle ottime indicazioni.. primo su tutte quello di munirti di un piccolo cavalletto, poi chiudi il diaframma per avere piu' profondita'... poi a seconda delle condizioni di luce che troverai sottoesponi come indicato da Marika. Generalmente sottesponi quando sul fondo hai molta luce rispetto al piano di ripresa che presumo che sia il fungo.... quindi a terra e nel 99% dei casi con meno luce rispetto a tutto il resto salvo quando e' colto dalla luce del sole. Viceversa se non hai grandi velleita' fotografiche e non vuoi portarti il cavalletto... ma che vuoi fare in ogni caso una foto ricordo discreta puoi fare in questa maniera, sempreche' L11 abbia queste funzioni: imposta la camera sugl'iso in automatico; non usare la funzione macro, la compattina portera' alcune funzioni peimpostate del flash... fai alcune prove a casa, se non e' il caso lascia perdere il flash.

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza