Vai al contenuto

Rudi

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Rudi

  1. Ciao Luigi il mio intervento era ed è mirato solo a fare chiarezza, lungi da me il pensiero di polemizzare.

    Sono contento di trovare qualcuno che come me ai tempi ha sborsato i 600 € per il 60csx ( pensavo di essere l'unico pazzo :lol: ).

    Lo so perfettamente che nell'e-commerce si trovano i prodotti con prezzo ribassato, ma non potevo fare nomi e cognomi se non dell'importatore ufficiale.

    Certo che il 62stc mi tira molto la gola :confused: ( la funzione che più apprezzo oltre alla fotografia georeferenziata è la possibilità di creare mappe custom ) ma con questi

    chiari di luna mi tengo stretto il mio buon e fedele 60csx.

    Per le mappe ho praticamente tutta l'Europa cartografica e topografica che carico di volta in volta a seconda della nazione in cui vado.

     

     

    :bye: Rudi

  2. Mi permetto di fare un pochino di chiarezza viste le varie imprecisioni che ho letto.

     

    Prima di tutto il Garmin 62 csx non esiste, la gamma 62 prevede il modello base a 279 euro denominato gpsmap 62 il quale non dispone di bussola elettronica ne di altimetro e tantomeno di fotocamera e nemmeno di alloggiamento schede SD per ulteriore e preziosa cartografia per noi cercatori di funghi.

    Per trovare almeno la bussola elettronica bisogna spendere 349 euro e dispone di alloggiamento SD ed è il modello gpsmap 62s.

    Per avere anche l'altimetro bisogna orientarsi verso il gpsmap 62st a 399 euro oppure il modello gpsmap 62sc che dispone anche della fotocamera georeferenziata sempre a 399 euro.

    Il top della gamma 62 è il gpsmap 62 stc a 499 euro il quale gli manca solo di fare il caffè :lol: .

    E' doveroso precisare che i prezzi citati sono gli ufficiali garmin, poi si possono trovare anche a meno se si gira in rete.

     

    Tengo a precisare che non sono un venditore ma semplicemente un cercatore di funghi appassinato di gps, io uso con estrema soddisfazione il modello gpsmap 60 csx oggetto della discussione e a parte la fotocamera è equipaggiato di tutto il necessario:

    alloggiamento schede SD

    bussola elettronica

    altimetro ( che molte volte mi ha permesso di trovere il materiale fungino alla stessa altezza, 50 metri più su e 50 metri più giù i funghi sparivano....provare per credere.

    Mai perso la traccia anche in canaloni coperti da fitta vegetazione.

    Sempre riportato all'auto ( e su questo mi permetto di aprire una parentesi sull'importanza di andare in luoghi mai esplorati con la serenità di guardare per terrra concentrandosi di reperire i probali funghi senza dover trovare sempre punti di riferimento per tornare in dietro alla macchina.

    Mai perso una volta nemmeno a volerlo.

    Poi arrivo a casa e scarico i vari percorsi sul computer creando una raccolta di fungaie molto precisa......per poi ritornarci tranquillamente anche negli anni a venire.

    Personalmente uso il 60csx con la SD caricata di TrekMap Italia che trovo fantastica.

     

    Scusatemi per la lungaggine ma trovo giusto precisare su uno strumento così importante per chi si inoltra nella natura e purtroppo con 80 100 euro in più come citato non si ha un gps come il 60csx.

     

    Rudi

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza