Vai al contenuto

Franco Sotgiu

Member AMINT
  • Numero contenuti

    4992
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Franco Sotgiu

  1. Ophrys subfusca (Reichenbach) Haussknecht subsp. liveranii G.Orrù & M. P. Grasso
  2. Le prime hanno iniziato la fioritura in questi giorni Endemismo Sardo. Sardegna centro-occidentale pineta costiera Ophrys subfusca (Reichenbach) Haussknecht subsp. liveranii G.Orrù & M. P. Grasso
  3. Gennaria diphylla (Link) Parlatore
  4. Gennaria diphylla (Link) Parlatore
  5. Inizio antesi di questa verde orchidea. Pineta litoranea Sardegna centro-occidentale Gennaria diphylla (Link) Parlatore
  6. Himantoglossum robertianum (Loiseleur) P. Delforge
  7. Himantoglossum robertianum (Loiseleur) P. Delforge
  8. Prime foto del 2012 e prima orchidea fotografata quest'anno, speriamo sia la prima di una lunga serie. Pineta litoranea costa centro-occidentale della Sardegna Himantoglossum robertianum (Loiseleur) P. Delforge
  9. Cantharellus cibarius
  10. Hygrocybe mucronella
  11. Craterellus cornucopioides
  12. e anche: Lycoperdon perlatum
  13. Ancora presenti: Clavariadelphus flavoimmaturus
  14. Nati nei legnetti a terra di corbezzolo, iniziano a colorare di rosso il sottobosco: Sarcoscypa coccinea
  15. Lactarius chrysorrheus
  16. Lactarius atlanticus
  17. Probabilmente trattasi di Mycena tymicola già determinata in tale sito. Per avere le certezza occorre la microscopia, Perciò: Mycena sp
  18. Phellinus torulosus
  19. Sempre Monte Arci Sabato 7 Dicembre Una brutta foto di : Tricholoma sulphureum
  20. Ed ecco un fungo che raccolgo volentieri, presente nei luoghi più umidi e ombrosi della lecceta in discrete quantità: Craterellus cornucopioides
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza