
Ase2
Members-
Content Count
319 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Calendar
Everything posted by Ase2
-
il nero a volte lo trovi anche cercando le crepe del terreno, sotto spesso si trova il tartufino............ ma a noi piace andare col cane quindi....... a me il bianco è capitato due volte di trovarlo senza cane, la prima volta io e il mio socio eravamo in un sentiero e io camminavo guardando i funghetti che c'erano a un certo punto vedo un fungo giallo che spuntava dal terreno, inutile dire che era un bianco da 150 grammi, sai le risate col mio socio e compagno di uscite eh eh eh, mi ha pure dato il wurstel come premio ah ah ah ah.......... poi ne ho trovato un altro a bordo di un fosso, m
-
come ti ho detto, secondo me, si puo fare........... comunque se tenti e riesci facci sapere........... ciao
-
il cane è capace di associare una miriade di odori diversi, quindi, secondo me e ripeto solo secondo me, dato che non conosco nessuno che lo ha fatto, il cane puo imparare a trovare pure i funghi......... ti diro di piu sul trovatartufi si leggono le storie di Ariel cane di Maurizio, pastore tedesco, che trovava sia tartufi che bellissimi porcini........ ciao
-
ciao, sul tesserino di abilitazione alla cerca non risulta il cane.........
-
Che sia o no un tubero(come dice la parola latina)il fatto è che a Rapallo raccogliere tartufi nel giardino di casa vuol dire avere una banca nel cassetto...ops nel giardinetto!!!Poi con quello che veniva il pregiato di Norcia nel 2007...è una vera miniera,lì ci vuole una guardia giurata fissa 24 su 24....sempre che non sia uno schifosissimo scorzone Marika partiamo dal fatto che ci credo poco, anche se io ho cavato un bianco di 40 grammi nella fossetta di una strada asfaltata........ il nero pregiato abbisogna di un suo ambiente e terreno ben definito, per me si tratta di scorzone,
-
Si, infatti, come hai notato, ognuno ha le sue idee. Quello che ti hanno detto è vero, bocconi avvelenati, gomme tagliate, macchine bruciate............... le teste di c............ ci sono sempre purtroppo, sono solo dei falliti che non si preoccupano di addestrare correttamente un cucciolo e renderlo un campioncino e per questo ricorrono allo schifo che ti hanno raccontato per limitare la concorrenza......... il resto lo fa il vil denaro. Per quello che ti hanno detto, si puo essere vero, se il cane ti riporta il tartufo si è propensi a lasciare la buca aperta, io solitamente controllo se
-
se il posto non ti è lontano, un giretto lo farei, li ci saranno sicuramente alcuni soci del trovatartufi e qualche dritta te la daranno sicuramente............. da quel che so le pinete di ravenna e zone limitrofe dovrebbero essere ricche di bianchetto..... ciao
-
è del tutto normale che i cani giovani si distraggano, sai ci sono tanti rumori odori nuovi e il cucciolo è curioso. Ti consiglio di allenarlo, ora che e piccolo, dai 5 ai 10 minuti al giorno..........poi man mano che cresce aumentaerai i tempi di addestramento e ti consiglio di non lasciarlo fermo troppo a lungo......
-
hai fatto la cosa giusta, se il cane non trova nulla è bene nascondergli noi stessi un tartufino, questo per fare in modo che il cane, appunto, non si demoralizzi. Per mia fortuna e dei miei cani, non ho mai incontrato vipere....................
-
Sai c'è pure chi usa il Jack russel con ottimi risultati. Per il patentino devi chiedere alla provincia, comunità montana della tua zona, vedrai che ti daranno le informazioni giuste. Per conseguire il patentino solitamente si sostiene un esamino scritto e qualche domanda orale....... Le sanzioni possono essere pesanti se ti beccano a tartufi senza patentino, poi dipende da regione a regione, ma se tui fai una passeggiata in una pineta col cane al guinzaglio................. ma ti consiglio di informarti quanto prima e conseguire il patentino.... ciao
-
mi permetto di darvi un ulteriore consiglio...... usate guanti di lattice per maneggiare i tartufi utilizzati nell'addestramento.............. i cani son furbetti........ I tartufi freschi li puoi chiedere ad un tuo amico o a qualche tartufaio della zona............ ci sono pure su ebay...... eh eh
-
Ciao, sei sulla buona strada continua cos' e avrai grandi soddisfazioni, il seduto non è difficile da imparare.............. io aggiungerei pure il resta, a bianco è utile, sai il cane scava........... tu ordini resta e lui si ferma dandoti il tempo di arrivare........., puoi insegnargli anche il teraa, personalemente lo insegno ma raramente lo uso in cerca............... per i bocconi è dura ma non impossibile............... se io sono presente i miei cani non mangiano nulla........... basta un NO...... ma se sanno che non li vedo eh eh............ per fortuna dalle miei parti l'uso dei bocco
-
no, niente painello, gli unici che lo fanno sono il nero pregiato, e a volte lo scorzone............ Quello del nero pregiato solitamente è molto evidente, l' erba non cresce, se non a piccoli e ciuffi.......... Quello dello scorzone è meno accentuato, a volte assente, comunque solitamente l'erba si secca.....................
-
dai non ti arrendere, prova e riprova ancora................ non è facile, ma neanche impossibile, alcuni sono riusciti ad addestrare anche cani piu grandi........ certo non è facile ma si può riuscire........ Io insisterei con l' addestramento in luoghi a lei familiari.......... con meno distrazioni......
-
secondo me, gli sarà utile.............. tieni comunque presente che il bosco è un ambiente piu difficile, secondo me, infatti è ricco di odori, rumori, che possono attirare la sua attenzione............ e distrarlo..... quindi io ti consiglio di alternare campi addestramento, di durata variabile, in zone tranquille campi aperti, con altri in boschi naturali e abituare il cane a rumori e situazioni sempre nuove................. vedrai che i risultati saranno entusiasmanti.......... ciao
-
io ho adottato una beagle di 4 anni circa un'anno fa',siamo inseparabili anche perche' il mio lavoro mi permette di portarla sempre con me,il seduto e' stato il primo passo in effetti,e' una cagnetta molto gregaria con scarso senso della caccia,se passa dove sono stati cinghiali si mette tra le mie gambe,olfatto incredibile e voglia di giocare.Ho notato che apprendeva tutto cio' che vedeva da altri cani ho provato attraverso i consigli di un'amico ad addestrarla al tartufo e con i giochi,lo straccio etc. e' magica anche il riporto e' quasi perfetto,dovrei provarla sul campo ma in questo senso
-
interessante, buono a sapersi, mi sa che metto su un servizio di consulenza a pagamento ah ah ah ah
-
bhe se è un tentativo senza troppe pretese, tentar non nuoce, poi magari ci scappa il campioncino......... mi ricord quando mi dicevano che la mia Kira, punta di diamante della mia squadra, non era adatta alla cerca del tartufo perchè tra i vari incroci, che la compongono, ci sia pure un po di segugio......... ebbene ora mi fanno la bava dietro............. ah ah ma non me ne separerei mai neanche per tutto l'oro del mondo.......... scusa se mi sono dilungato............ ma la soddisfazione che ho avuto è stata enorme......... Allora veniamo al beagle, usa il solito ovetto o palla di strac
-
congratulazioni a te e alla palla di pelo
-
se sono vecchi potrebbe avere difficoltà, insisti, addestralo un po tutti i giorni......... fallo giocare con lo straccetto profumato e cerca di non fargli mangiare i tartufi.......... insti pure sul riporto......... appena ti porta l'ovetto o lo straccetto premialo immediatamente................. Ps: quanti mesi ha il cane? lo addestro tutti i giorni ma se puo mangia tutto sara che ha 9 mesi non ho mai usato la muserurola ch edi ci devo inizziare ad usarla? la museruola ti puo essere utile, sopprattutto se nelle tue zone usano i bocconi avvelenati.................... io anche
-
se sono vecchi potrebbe avere difficoltà, insisti, addestralo un po tutti i giorni......... fallo giocare con lo straccetto profumato e cerca di non fargli mangiare i tartufi.......... insti pure sul riporto......... appena ti porta l'ovetto o lo straccetto premialo immediatamente................. Ps: quanti mesi ha il cane?
-
il mio cucciolo oggi ha trovato una patata (tartufo non è di sicuro ) tutto da solo sara un buon segno? ah ah ah tagliala a listelle e falla fritta............... ih ih............. rasserenati, io oggi ho fatto un giretto è ho fatto 4/5 buchetti........quindi.............. è difficile per cani esperti, figurati cani alle prime armi............ po dipende dalle zone naturalmente......... ciao
-
ciao, come ti hanno detto, puoi usare una salsa al tartufo, meglio di niente, tieni presente una cosa, la maggior parte delle salse tartufate, il tartufo lo vedono col binocolo........ Comunque se non puoi reperire di meglio puoi iniziare pure con la salsa o l'olio al tartufo................. se vai sul negozio del trovatartufi dovresti trovare il trito 100% di tartufo......... puoi usare il bianchetto o il nero, è uguale, io ti consiglio comunque di far sentire al cane gli odori dei vari tartufi che vorrai trovare, in futuro sarà un vantaggio......... se puoi fai un piccolo sacrificio e cerc
-
certo che puoi provare, è possibilissimo addestrarla, sarà forse un po piu difficile, ma alcuni hanno addestrato cani di 4 anni con buoni risultati.... ciao come dice ase2 con la pazienza si ottiene tutto e poi con i suoi suggerimenti fila tutto liscio