-
Numero contenuti
28320 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Massimo Biraghi
-
2010.07 - Emilia Romagna - Tutor bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.07 - Emilia Romagna - Tutor bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.07 - Emilia Romagna - Tutor bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.07 - Emilia Romagna - Tutor bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.07 - Emilia Romagna - Tutor bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.07 - Emilia Romagna - Tutor bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.07 - Emilia Romagna - Tutor bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.07 - Emilia Romagna - Tutor bonni
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.07 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2010
Buoni ritrovamenti Massimo -
2010.06 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2010
Buoni ritrovamenti Massimo -
2010.05 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2010
Aschi: pleurorinchi, ingrandimento 400× Parafisi appena eccedenti agli aschi e leggermente allargate all'apice (5µm). Spore 17-19 × 11-12 µm, ellissoidali con grossa guttula centrale, ingrandimento 1000× -
2010.05 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2010
Helvella lacunosa Microscopia eseguita su esemplari ancora non perfettanente maturi, le dimensioni risultano quindi inferiori al range di questa specie Aschi 200-220 µm, cilindrici, ottosporici, pleurorinchi, ingrandimento 400× -
2010.05 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2010
Spore 20-22 × 12-13 µm.largamente ellittiche, ialine, con grossa guttula centrale e presenza di guttule oleose di piccole dimensioni verso i poli, uniseriate nell'asco. Ingrandimento 1000× -
2010.05 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2010
Helvella solitaria (P. Karsten) P. Karsten =Helvella queletii Bresadola Ascoma a forma di cpoppa compressa lateralmente, presenta un imenoforo su toni bruno camoscio-bruno baio, superficie esterna leggermente vellutata su toni più chiari con sfumature grigiastre, margine spesso arrotolato verso l'interno, poi più o meno disteso e lacerato. lo stipite è generalmente solcato per tutta la sua lunghezza, non lacunoso, biancastro o con sfumature ocra chiaro. Cresce in primavera generalmente sotto Populus sp in terreni di matrice ghiaioso-sabbiosi. Aschi cilindrici, ottosporici 220-250 µm, ingrandimento 400× Parafisi cilindriche, leggermenti allargate all'apice (7µm), ingrandimento 400× Settate (1-2 setti) solo verso la base, non forcate. -
2010.05 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.05 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.05 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.05 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.05 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.05 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.05 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.05 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2010
Lactarius obscuratus var. obscuratus (Lasch) Fries Spore elissoidali 7-8,5 × 5,5-6,5 µm, decorate da verruche coniche in media lunghe 1 µm, con creste di spessore irregolare che formano un reticolo non ben definito. Pileipellis di tipo pseudoparenchimatico con elementi terminali a palloncino che arrivano a misurare oltre 35 µm Subimenio con ife subcilindriche, distese. -
2010.05 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2010
Querceto di Palazzago, sotto Alnus glutinosus Lactarius obscuratus var. obscuratus (Lasch) Fries Microscopia Basidi tetrasporici, claviformi 35-55 × 5-6 µm, sterigmi lunghi oltre i 6 µm Macrocheilocistidi rari , lanceolati, 40-60 µm Macropleurocistidi molto più rari, di dimensioni maggiori, fino a 85 - 95 µm -
2010.05 - Lombardia Tutor Massimo Biraghi
Massimo Biraghi ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2010