Vai al contenuto

Badius59

Soci AMINT
  • Numero contenuti

    216
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Badius59

  1. Ciao a tutti,

    provate a venire a Milano, nel Naviglio della Martesana, all'altezza di via Padova........ce ne sono a DECINE, hanno probabilmente anche spodestato i toponi che c'erano

    anni fa'......:ohmy:

    Comunque presenti in tutti i Navigli milanesi......

    Roberto:bye:

  2. E' stata allamata "in buca" in un rigagnolo dopo circa 1 km dalla muraglia di una diga.

    Pochissimi km dal mare e credo a pochissimi mt slm.

    Probabilmente capirai dove, mi permetto di non dire di più, considerato che conosco parecchi soggetti che sarebbero pronti a correre

    per poterne "saltare" qualcuna con burro e salvia......

     

    Ciao a tutti, Roberto.

  3. Ciao a tutti.

    Allego la foto di una trota, credo della stessa specie, pescata (e subito rilasciata) in Ogliastra nell'agosto 2008.

    Puoi confermare, per cortesia?

     

     

    Ciao e grazie, Roberto. :bye:

     

     

    Foto rimossa.

     

    Il Consiglio Direttivo dell'Associazione Naturalistica AMINT ritiene doveroso e corretto precisare che nel nostro Forum esiste una sezione zoologica dedicata agli animali, quindi, a proposito di eventuali polemiche che potrebbero sorgere e che vogliamo evitare, ci sembra giusto ricordare che non abbiamo forum dedicati all'esercizio della caccia e della pesca e che non intendiamo aprirne perchè non siamo interessati a questi argomenti. La manutenzione puntuale che verrà fatta nella Sezione zoologica dedicata agli animali seguirà queste indicazioni, le immagini mostrate e le descrizioni postate, dovranno avere esclusivamente finalità didattiche e divulgative.

     

    Con grande garbo e pacatezza, nell'interesse generale del nostro forum naturalistico, con l'intenzione di sedare incomprensioni e pacificare gli animi, vi invitiamo a considerare che la caccia e la pesca sono a tutti gli effetti da considerarsi argomenti off-topic ed eventuali discussioni aperte su questi temi saranno rimosse dai moderatori.

    Il Consiglio Direttivo

  4. Un oretta fa ho recuperato un merlotto che si era perduto nei box del mio condominio.

    Con mia figlia, " al settimo cielo " x l' incontro, lo abbiamo portato con molta cautela vicino alle siepi dove presumibilmente ci sono alcuni nidi ( speriamo che se la cavi...).

    Mi sembrava che il piumaggio, non molto scuro, fosse comunque + uniforme rispetto a quello del piccolo fotografato, quindi potrebbe essere anche x me un piccolo di tordo, che mi pare sia da adulto + " macchiettato "del merlo.

     

    Ciao, Roberto. :hands49:

  5. Complimenti, foto e soggetti veramente strepitosi...!! :thumbup:

     

    X Marika : Pian della Mussa...? Omonimia o è quello che conosco io nella bergamasca...?

     

    Ciao a tutti, Roberto. :bye:

  6. Ragazzi, quando vado a pesca, ai pettirossi lancio sempre dei " cagnotti " ( larve di mosca ) ed è sempre uno spettacolo !!!

    Si avvicinano con sempre meno timore e poi ti accorgi che fanno la spola probabilmente con il nido, xchè si riempiono il becco, vanno e poi tornano.....!!!

    Sapere di aiutarli nel procurarsi il cibo mi dà un immenso piacere !!! :0123:

     

    Ciao a tutti, Roberto. :bye:

  7. Complimenti, post bellissimo ed interessante, ce ne fossero di iniziative come questa...... :clapping:

    Complimenti e grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, in particolar modo ai volontari :clapping:

    La mia speranza è che queste cose si moltiplichino sempre + ed ovunque..... ma essendo abbastanza assiduo frequentatore di ambienti acquatici devo dire che x ora siamo piuttosto indietro........

    Meglio non dire poi di certe immissioni incontrollate che fanno felice qualcuno !

     

    Ciao, Roberto. :bye:

  8. Caro Milvus, devo dire che ancora una volta hai ragione....!

    C'è un ma, però.... se nel Ceresio ( lago di Lugano ) le popolazioni che verranno falcidiate ( dico verranno xchè siamo agli inizi ) sono quelle dei " gardon " ( Rutilus rutilus ), specie alloctona immessa credo dagli svizzeri ( non so a che pro ) ed assolutamente infestante, credo che non si possa dire lo stesso x quel che è successo x esempio nel Sesia o nel Po....

    Negli anni scorsi, infatti, in questi fiumi, abbiamo dovuto assistere alla quasi

    SCOMPARSA della " Lasca - Chondrostoma genei - " detta " striscia " da noi pescatori ad opera del volatile in questione..... :art00013:

     

    Ciao, Roberto. :bye:

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza