Vai al contenuto

Alfred_Sila

Member AMINT
  • Numero contenuti

    205
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Alfred_Sila

  1. Pino puro, buona fioritura di: Boletus pinophilus Pilát & Dermek
  2. Boletus erythropus Persoon ss. Fries
  3. Sila 1400 metri, pino misto a faggio, Boletus erythropus Persoon ss. Fries
  4. Stesso habitat, presenza massiccia di nascite Amanita muscaria (L.: Fr) Hooker
  5. Sempre Sila, bosco di faggio misto a pino laricio, altezza 1400 m circa. Boletus edulis Bull.: Fr.
  6. Scorso fine settimana, ritrovamento silano: Boletus edulis Bull.: Fr.
  7. Boletus pinophilus Pilát & Dermek
  8. Boletus aestivalis (Paulet) Fr.
  9. Sila, località Carlo Magno, quota 1550 slm, bosco di faggio, compaiono i primi Boletus aestivalis della stagione. Boletus aestivalis (Paulet) Fr.
  10. Boletus aestivalis (Paulet) Fr. In coppia...
  11. Boletus aestivalis (Paulet) Fr.
  12. Boletus aestivalis (Paulet) Fr. La buttata è allo stato iniziale, quota 930, ancora lui...
  13. Un saluto a tutti, scusate la latitanza ma, la nascita di di mia figlia (primogenita) mi ha distolto da molte cose. ________________________________________________________________________________ ______________________ Boletus aestivalis (Paulet) Fr. Presila Cosentina... i miei primi stagionali
  14. Boletus Calopus
  15. Bosco di castagno, quota 900/1000 metri, esposizione sud e ovest, sta per partire la buttata di estatini. Qualche scatto degl'esemplari più cresciuti, gli altri sono rimasti li a svezzarsi un po...Boletus Aestivalis
  16. Altitudine 1400 metri in bosco di pino nero nei dintorni di Lorica. Boletus Pinophilus
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza