Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13399
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. sempre tra le colline Veronesi... Platanthera bifolia (L.) L.C.M. Richard, Regione Veneto, (VR) alt. 300-400 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  2. Giuliano Ophrys fuciflora (F.W.Schmidt) Moench,Regione Veneto, (VR) alt.300-400 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  3. Ophrys fuciflora (F.W.Schmidt) Moench,Regione Veneto, (VR) alt.300-400 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  4. Ophrys fuciflora (F.W.Schmidt) Moench,Regione Veneto, (VR) alt.300-400 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  5. Accompagnati dal segugio Giacomino, tra vecchie O. benacensis, O. apifera ed A. piramidalis, finalmente ho la possibilità di godere la bellezza di... Ophrys fuciflora (F.W.Schmidt) Moench,Regione Veneto, (VR) alt.300-400 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  6. Giuliano Orchis ustulata L., Regione Veneto, (VR) alt. 300-400 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  7. Orchis ustulata L., Regione Veneto, (VR) alt. 300-400 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  8. Colline Veronesi, con l'amico Giacomino, un po' vecchiotta... Orchis ustulata L., Regione Veneto, (VR) alt. 300-400 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  9. Sei diventato" na bestia" con il catorcio Bravo Edi Ciao Giuliano
  10. Bravo gengys77. Ciao Giuliano
  11. Un colpetto di flash. Ciao Giuliano. Anacamptis piramidalis (L.) L.C.M. Richard, Regione Veneto, colli Berici (VI), alt. 300-400 m. s.l.m., Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  12. Belle grandi... Anacamptis piramidalis (L.) L.C.M. Richard, Regione Veneto, colli Berici (VI), alt. 300-400 m. s.l.m., Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  13. Colli Berici, belle con infiorescenze lunghe quasi 15 cm. Anacamptis piramidalis (L.) L.C.M. Richard, Regione Veneto, colli Berici (VI), alt. 300-400 m. s.l.m., Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  14. Ciao Giuliano. Himantoglossum adriaticum, Regione Veneto,colli Berici (VI), alt.400m. s.l.m., Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  15. Himantoglossum adriaticum, Regione Veneto,colli Berici (VI), alt.400m. s.l.m., Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  16. Colli berici, fotografarlo è una disperazione (per me). Himantoglossum adriaticum, Regione Veneto,colli Berici (VI), alt.400m. s.l.m., Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  17. Grazie per i complimenti. Grazie Apicolo per la determinazione della varietà. Giuliano
  18. Ciao Giuliano. Orchis papilonacea L., Regione Veneto, Colli Berici (VI), alt. 300-400 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  19. Unici due esemplari. Orchis papilonacea L., Regione Veneto, Colli Berici (VI), alt. 300-400 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  20. Colli Berici (VI)... Orchis papilonacea L., Regione Veneto, Colli Berici (VI), alt. 300-400 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  21. Ciao Giuliano. Ophrys apifera Hudson, Regione Veneto, (VI) alt. 300-400 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  22. Ophrys apifera Hudson, Regione Veneto, (VI) alt. 300-400 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  23. Anche questa bianca è molto carina... Ophrys apifera Hudson, Regione Veneto, (VI) alt. 300-400 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  24. Ophrys apifera Hudson, Regione Veneto, (VI) alt. 300-400 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
  25. Ophrys apifera Hudson, Regione Veneto, (VI) alt. 300-400 m. s.l.m. Maggio 2009 foto di Giuliano Gnata.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza