Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13138
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Da rifare con più sentimento. Giuliano.
  2. ...foto 9... Cypripedium calceolus f. flavum. Regione T.A.A. (TN) foto di Giuliano Gnata.
  3. ...foto 7... Cypripedium calceolus f. flavum. Regione T.A.A. (TN) foto di Giuliano Gnata.
  4. ...foto 6... Cypripedium calceolus f. flavum. Regione T.A.A. (TN) foto di Giuliano Gnata.
  5. ...foto 5... Cypripedium calceolus f. flavum. Regione T.A.A. (TN) foto di Giuliano Gnata.
  6. ...foto 4... Cypripedium calceolus f. flavum. Regione T.A.A. (TN) foto di Giuliano Gnata.
  7. ...foto 3... Cypripedium calceolus f. flavum. Regione T.A.A. (TN) foto di Giuliano Gnata.
  8. ...foto 2... Cypripedium calceolus f. flavum. Regione T.A.A. (TN) foto di Giuliano Gnata.
  9. Ricordo d'estate. Una delle più torride giornate di questa estate e su indicazioni di un'amico ci avventuriamo in Trentino alla ricerca della bellissima Cypripedium calceolus f. flavum, inizia così la nostra Odissea. Quasi 6 ore per raggiungere il luogo dove iniziare la ricerca, ci siamo trovati in mezzo a boschi sconosciuti e ci è atterrato perfino un Gallo Cedrone davanti l'auto. Io ero quasi tentato di rinunciare all'avventura ma con l'aiuto di Elide, Lucy e Luisa siamo andati avanti. Partiti da casa alle 06 abbiamo iniziato la ricerca alle 11.45 un caldo tremendo, alcuni km. di duro cammino e finalmente le troviamo. La stanchezza magicamente sparisce (quasi) e via a scattare foto. Dopo pochissimo all'amica Elide si stacca la suola di un scarpone e qui il panico. Tribolando e con l'aiuto di un'escursionista sistema alla meno peggio la suola, prova a camminare e si stacca anche l'altra...panico. Riprendiamo la via del ritorno all'auto con Elide che cammina per km. su sassi e rocce senza le suole delle scarpe. Piano piano siamo arrivati alla base, io come ho visto l'auto l'ho baciata sul cofano. Cosa non si fa per un'orchidea. Cypripedium calceolus f. flavum. Regione T.A.A. (TN) foto di Giuliano Gnata.
  10. foto 2... Tremella foliacea (Pers.Fr.) Persoon. Regione Veneto (VI):
  11. Altopiano di Asiago. Tremella foliacea (Pers.Fr.) Persoon. Regione Veneto (VI):
  12. Altopiano di Asiago. Amanita muscaria (L Fr.) Lam. Regione Veneto(VI).
  13. Altopiano di Asiago. Boletus edulis Bull.: Fr. Regione Veneto (VI).
  14. ...foto 2... Aleuria aurantia (Pers.: Fr.) Fuckel; Regione Veneto (VI).
  15. Altopiano di Asiago, alt. m. 1100, bosco faggio misto abete rosso. Aleuria aurantia (Pers.: Fr.) Fuckel; Regione Veneto (VI).
  16. ...foto 4... Mutinus elegans (Montagne) E. Fisher. Regione Veneto (VI).
  17. ...foto 3... Mutinus elegans (Montagne) E. Fisher. Regione Veneto (VI).
  18. ...foto 2... Mutinus elegans (Montagne) E. Fisher. Regione Veneto (VI).
  19. Un'amico mi chiama perchè nel suo giardino ci sono strani fiori . Mutinus elegans (Montagne) E. Fisher. Regione Veneto (VI).
  20. E' vero Lucy, speriamo bene. Ciao. Giuliano.
  21. Grazie Giordano. Giuliano.
  22. ...foto 7... Lusus. Spirantes spiralis (L.) Chevall. 1827 . Regione Veneto (VI). Foto di Giuliano Gnata.
  23. ...foto 6... Con Lusus. Spirantes spiralis (L.) Chevall. 1827 . Regione Veneto (VI). Foto di Giuliano Gnata.
  24. ...foto 4... Spirantes spiralis (L.) Chevall. 1827 . Regione Veneto (VI). Foto di Giuliano Gnata.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza