Vai al contenuto

filo

Members
  • Numero contenuti

    167
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da filo

  1. Grazie ad Annibale e riccio; non ho fatto la sezione perché... mi son dimenticato. Nella stessa zona c'erano vari Boletus che mi parevano radicans, quelettii e luridus (aereus manco l'ombra :nono: ) e dopo aver fotografato un sacco di esemplari ho fatto un po' di confusione :specchio: e le foto sono venute uno schifo :water:

    grazie e ciao a tutti

  2. Habitat pineta di riforestazione con sottobosco di lentisco, asparago e erica;

    cappello molto chiaro, con un disegno a cerchi concentrici non molto evidenti;

    latice pressochè nullo, viraggio immediato colore rosso vinoso; dopo alcune ore le parti contuse o manipolate virano al verde. Macchie verdi appaiono anche sui cappelli di esemplari non manipolati.

    Gambo scrobicolato; le foto si riferiscono a due giorni fa, gli esemplari sono molto secchi, infatti qui è da oltre 15 giorni che non piove. Può essere una causa della mancanza di latice?

    Grazie a tutti e buone feste.

     

    PS: può essere che abbia richiesto la stessa determinazione l'anno scorso, ma non mi ritrovo la documentazione, sorry...

     

    carpofori

     

    post-9700-0-05883200-1356732876.jpg

  3. Ritrovamento in lecceta;

    cappello leggermente viscido, odore cimicino, gambo sodo, giallo e rossastro, subito virante al blu alla minima manipolazione, radicante; pori arancioni, più chiari, gialli, verso l'esterno; sotto i tubuli la carne del cappello è gialla; alla sezione vira totalmente al blu; assaggio non effettuato.

    Alcuni caratteri come il cappello viscido e l'odore non coincidono con le caratteristiche sulla scheda. In foto gli esemplari sono due, trovati lontani l'uno dall'altro.

    post-9700-0-32665200-1353364023.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza