Vai al contenuto

Le Orchidee Di Rocca Galgana *


Recommended Posts

Accolgo l'invito di Bonni e di seguito inserisco alcune immagini scattate sabato scorso durante un'escursione sullo spuntone ofiolitico di Rocca Galgana. Cercavo il Limodorum abortivum che avevo già visto crescere una decina di giorni prima, ma purtroppo le piante erano ancora tutte in boccio.

post-7014-1177279716.jpg

 

Proseguendo lungo il sentiero nel bosco mi sono imbattuto in alcune Cephalanthera longifolia che cominciavano ad aprirsi.

post-7014-1177279861.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre stavo fotografando la Cephalanthera cercando la giusta inquadratura, un raggio di sole filtrando tra le foglie ha illuminato questa Ophrys insectifera che non avevo notato.

L'illuminazione era un po' eccessiva, ma uno scatto non lo si nega mai.

post-7014-1177280174.jpg

 

Uscendo dal bosco mi sono imbattuto in una pallida Orchis provincialis al termine della sua fioritura.

Naturalmente altra sosta fotografica.

post-7014-1177280343.jpg

 

Uscito all'aperto in una zona franosa ecco apparire una ricca fioritura, soprattutto di Orchis morio e purpurea, ma fra queste noto l'inconfondibile Orchis simia.

post-7014-1177280606.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Fra le Orchis purpurea, naturalmente molto varie, ho scelto questa, il cui fiore, non molto sgargiante, mi ricorda la sagoma di una civetta.

post-7014-1177280823.jpg

 

Riporto qui per completezza la foto che Bonni mi ha confermato essere probabilmente l'ibrido Orchis x angusticruris.

 

post-7014-1177281066.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Fra l'erba noto poi diverse piccole Ophrys bertolonii (almeno così le ho battezzate io).

post-7014-1177281311.jpg

 

Una di queste, vista la posa, sembra appartenere alla sottospecie "supina" o "penichellis" (naturalmente scherzo, non me ne vogliano i botanici).

 

post-7014-1177281538.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Per concludere metto una foto non meravigliosa di un'Orchis morio albina. Purtroppo trovandosi sotto un cespuglio non si poteva lavorare molto bene e poi ... il tempo era scaduto e dovevo urgentemente tornare alla base, tanto che non ho potuto nemmeno raggiungere la zona sommitale dello spuntone ofiolitico dove mi attendono nuove sorprese al prossimo tour.

post-7014-1177282112.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza