luis63 Report post Posted June 23, 2008 dovrebbe essere un orchidacea ,1200m slm.localita' Croce di Marone sopra il lago D'Iseo Share this post Link to post Share on other sites
luis63 Report post Posted June 23, 2008 scusate se non ho' fotografato la base della pianta ,mi rendo conto che è di fondamentale importanza,vi assicuro che era uguale alle altre varieta' di Ophrys. grazie per ev. determ. Luis Share this post Link to post Share on other sites
bonni Report post Posted June 23, 2008 sicuramente un orchidea (platanthera) ma serve una foto macro in quanto esistono due specie che si differenziano dai pollinodi: platanthera bifolia..pollinodi paralleli platanthera chlorantha..pollinodi nettamente divergenti gianni Share this post Link to post Share on other sites
luis63 Report post Posted June 23, 2008 sicuramente un orchidea (platanthera)ma serve una foto macro in quanto esistono due specie che si differenziano dai pollinodi: platanthera bifolia..pollinodi paralleli platanthera chlorantha..pollinodi nettamente divergenti gianni Grazie Gianni,fare un macro del fiore è sempre un po' difficile ,causa vento in piu il bianco mi sparava troppo e cosi le ho eliminate ,se dovesse capitarmi di incontrarlo nuovamente,magari ripropongo . Ciao e grazie ancora Luis. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted June 24, 2008 Nel fiore piu' in alto, anche se fuori fuoco, i pollinodi sembrerebbero paralleli, quindi opterei per Platanthera bifolia, ma non c'e' la certezza... ciao Share this post Link to post Share on other sites