gaia Posted March 10, 2009 Share Posted March 10, 2009 Inauguriamo la stagione con un ..... quasi millimetrico..... ritrovamento !!Lascio al mio tutor la specifica (lo ammetto sono un asinaccio nell'identificazione)....Pini, esposizione al sole, altitudine 800 metri, a poca distanza (alla mezzanotte, stessa altezza) ancora 40 cm di neveCiao Marco p.s. in verità la foto è del 28 febbraio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Vanoli Posted March 10, 2009 Share Posted March 10, 2009 Ciao Marco se hai solo questa foto direi Strobilurus sp magari con qualche altro dettaglio si potrebbe azzardare uno S. esculentus Beppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimo Biraghi Posted March 10, 2009 Share Posted March 10, 2009 Ciao Marco se hai solo questa foto direi Strobilurus sp magari con qualche altro dettaglio si potrebbe azzardare uno S. esculentus Beppe ha detto Pino Beppe, quindi da escludere S. esculentus, purtroppo solo la microscopia darebbe un peso alla bilancia . ciao Massimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Vanoli Posted March 11, 2009 Share Posted March 11, 2009 Ciao Marco se hai solo questa foto direi Strobilurus sp magari con qualche altro dettaglio si potrebbe azzardare uno S. esculentus Beppe ha detto Pino Beppe, quindi da escludere S. esculentus, purtroppo solo la microscopia darebbe un peso alla bilancia . ciao Massimo orca! i Pini mannaggia ... ok vado dall'ottico ok che senza micro stiamo al Genere ma tanto per dare un'indicazione a Marco, verosimilmente Max visto l'habitat ptremmo suggerire uno S. cfr tenecellus? Beppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimo Biraghi Posted March 11, 2009 Share Posted March 11, 2009 Ciao Marco se hai solo questa foto direi Strobilurus sp magari con qualche altro dettaglio si potrebbe azzardare uno S. esculentus Beppe ha detto Pino Beppe, quindi da escludere S. esculentus, purtroppo solo la microscopia darebbe un peso alla bilancia . ciao Massimo orca! i Pini mannaggia ... ok vado dall'ottico ok che senza micro stiamo al Genere ma tanto per dare un'indicazione a Marco, verosimilmente Max visto l'habitat ptremmo suggerire uno S. cfr tenecellus? Beppe direi di restare nel duo tenacellus / stephanocystis ciao Max Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Vanoli Posted April 10, 2009 Share Posted April 10, 2009 Ritrovamenti Marzo Gaia - Strobilurus cfr tenacellus 10/03 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts