-
Posts
1,762 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Events
Everything posted by Angelo Mariani
-
2014.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2014
Steccherinum ochraceum (Pers.) Gray Località Gera d'Adda Basidioma resupinato con la superficie imeniale formata da fitti aculei più o meno ocracei, margine poco rialzato, biancastro. Spore 3-3,5 × 2-2,5 µm Scheletocistidi 50-100 (130) × 7-10 µm, incrostati. Sistema ifale dimitico. -
2014.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.03 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2014
-
2014.01 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2014
Sowerbyella radiculata (Sowerby: Fr.)Nannf.; Regione Lombardia; Gennaio 2014; Gera d'Adda; Foto, microscopia e commenti di Angelo Mariani. Aschi in Melzer, reazione negativa. -
2014.01 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2014
Sowerbyella radiculata (Sowerby: Fr.) Nannf.; Regione Lombardia; Gera d'Adda; Foto, microscopia e commenti di Angelo Mariani. Spore in acqua 15-17 × 8-9 µm ellissoidali, biguttulate, verrucose, con reticolo incompleto. -
2014.01 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2014
Sowerbyella radiculata (Sowerby: Fr.) Nannf.: Regione Lombardia; Gennaio 2014; Località; Gera d'Adda; Foto, microscopia e commento di Angelo Mariani. -
2014.01 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2014
Geastrum floriforme Vittad.; Regione Lombardia; Gennaio 2014; Pianura Bergamasca; Foto, microscopia e commenti di Angelo Mariani. Capillizio 3-5 µm di diametro con alcune incrostazioni esterne, grigio-giallino. -
2014.01 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2014
Geastrum floriforme Vittad.; Regione Lombardia; Gennaio 2014; Pianura Bergamasca; Foto, microscopia e commento di Angelo Mariani. Spore 4-5,2 µm di diametro, globose, verrucose, ocra-brunastre. -
2014.01 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2014
Geastrum floriforme Vittad.; Regione Lombardia; Gennaio 2014; Pianura Bergamasca; Foto, microscopia e commento di Angelo Mariani. Spore 4-5,2 µm di diametro, globose, verrucose, ocra-brunastre. -
2014.01 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2014
Geastrum floriforme Vittad.; Regione Lombardia; Gennaio 2014; Pianura Bergamasca; Foto, microscopia e commento di Angelo Mariani. Particolare della carne e dello strato fibroso. -
2014.01 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2014
Geastrum floriforme Vittad.; Regione Lombardia; Gennaio 2014; Pianura Bergamasca; Foto, microscopia e commento di Angelo Mariani. Sezione della Lacinia -
2014.01 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2014
Geastrum floriforme Vittad.; Regione Lombardia; Gennaio 2014; Pianura Bergamasca, su lettiera sotto un filare di Cupressus sp.; Foto, microscopia e commento di Angelo Mariani. -
2014.01 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2014
Geastrum floriforme Vittad.; Regione Lombardia; Gennaio 2014; Pianura Bergamasca; Foto, microscopia e commento di Angelo Mariani. su lettiera sotto un filare di Cupressus sp. -
2014.01 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2014
Geastrum floriforme Vittad.; Regione Lombardia; Gennaio 2014; Pianura Bergamasca; Foto, microscopia e commento di Angelo Mariani. Su lettiera sotto un filare di Cupressus sp. Carpoforo, 25-35 mm. di diametro, semipogeo da giovane, infine aperto a stella; esoperidio diviso in 9-11 lacinie, igroscopiche con tempo secco, distese o arcuate con tempo umido, di color crema-ocraceo, ocra-fulvastro. La faccia esterna è biancastra, con sfumature grigiastre, talvolta con residui vegetali e terrosi; endoperidio sub-globoso, liscio, sessile, da biancastro a grigio-beige o crema, infine bruno; stoma fimbriato leggermente emergente, area peristoma non delimitata. La gleba è biancastra e compatta da giovane, bruno scuro e di aspetto "polveroso" a maturità. Spore 4-5,2 µm di diametro, globose, verrucose, ocra-brunastre. Capillizio 3-5 µm di diametro con alcune incrostazioni esterne, grigio-giallino. -
2013.12 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.12 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.12 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.12 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.12 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.12 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.12 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.12 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.12 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2013
Pluteus thomsonii fo. evenosus (kühner) citéren & Eyssartier Descrizione Pluteus di piccola taglia, cappello 12-18 mm di diametro, convesso, appianato, a volte leggermente depresso, umbonato, privo di venature in rilievo, grigio-bruno chiaro da umido, grigiastro da asciutto, sempre con umbone bruno scuro; orlo striato per trasparenza. Lamelle prima bianco-grigiastre poi rosate, libere al gambo. Gambo 20-23 × 1,5- 2 mm, cilindrico, bianco-grigiastro, grigiastro, pruinoso. Odore non percepito. MicroscopiaSpore 6,5-8 × 5,3-6,5 µm, da subglobose a globose, lisce; cheilocistidi 25-65 × 10-20 µm, ventricosi, fusiformi, generalmente con appendice filiforme; pleurocistidi non osservati; pileipellis a imeniderma con cellule clavate, ventricose, fusiformi, alcune con sommità appendicolata; caulipellis formata da ife parallele settate con presenza di caulocistidi a forma simile ai cheilocistidi; g.a.f. assenti. HabitatIn un parco pubblico su legnetti interrati. NotePer la struttura della pileipellis questo pluteus è inserito nella Sez. Celluloderma Sottosez. Mixtini. -
2013.12 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.12 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi
Angelo Mariani replied to Massimo Biraghi's topic in Funghi trovati Anno 2013