Vai al contenuto

agataagata

Members
  • Numero contenuti

    726
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di agataagata

  1. monte ghello, in mezzo ad un mare rosa/violetto, la fortuna compare...... un ringraziamento a stega per la bellissima escursione...
  2. ottimo ritrovamento, mi piace lo sfocato che sei riuscito ad ottenere.
  3. ma come!!!!!! avevi fiutato che ci poteva essere sulle rive dell'adige, e a stretto giro di poche ore l'hai trovata? tu non sei un essere umano ma un marziano con un'innata propensione al fiuto di orchidee. aspetto di trovare in libreria un tuo libro. cioa maestro e complimenti. stefano
  4. sebbene la più bistrattata, ce la mettiamo lo stesso. ritrovamento monti lessini
  5. l'ho fotografata anche io stamattina nei prati prima di barognolo, questa ha dei colori che non ho mai visto, di solito sono giallo con striature viola e viceversa. qui ovviamente siamo di fronte ad un ibrido. ciao
  6. molto bella la rubra, ha un rosso violetto spettacolare, fra un pò esploderanno a san valentino crone di bes ciao
  7. zona sega di ala, 1300m circa zona prativa qualche decina di esemplari
  8. ce ne sono a centinaia al b d c..... quindi rimedio su altro. grazie comunque. ciao
  9. occhio a non bagnarsi i piedi
  10. stanno uscendo come lumache, credo sia un buon anno per le nostre orchidee. ciao
  11. ciao giacomino, ho preso molti piccioni con una fava, spero di vederti all'opera perchè sei il mio maestro
  12. ciao e grazie a tutti, anche a me sembra all'inizio e nei prossimi giorni andrò a fotografarle. ciao giacomino, sei il miglior orchidofilo del pianeta. ciao stega, ti ho mandato mp
  13. dimenticavo la zona, nei dintorni di rovereto
  14. sono partito a caccia di anacamptis pyramidalis, ne ho trovate molto belle e le ho postate nel topic precedente, ho messo cavalletto e reflex nello zaino e stavo scendendo a prendere l'auto quando all'improvviso ho puntato gli occhi sotto un gruppo di tigli e mi sono avvicinato e con grandissima sorpresa mi sono imbattuto in questa oprhys da ma tanto cercata ma che non sapevo minimamente che si potesse rinvenire proprio qui. dovrebbe essere la apifera e chiedo agli esperti se il fiore sta sfiorendo o se si sta aprendo. spero nella seconda ipotesi così fra pochi giorni potrò ritornare sul posto per fotografarla meglio. grazie e buona giornata.
  15. è la mia preferita, le sto dando la caccia in trentino, spero di trovarla. posso sapere a grandi linee, il luogo del ritrovamento? grazie e complimenti
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza